< pdc + radiante pavimento MISTO fancoil (acceso solo per raffrescamento). soluzione utile? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pdc + radiante pavimento MISTO fancoil (acceso solo per raffrescamento). soluzione utile?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pdc + radiante pavimento MISTO fancoil (acceso solo per raffrescamento). soluzione utile?

    è il mio primo thread riguardo questo tema quindi magari potrei dire inesattezze.
    pensavo:
    dato che il 110 si applica solo alla pdc per riscaldamento, ma che è considerato "sbagliato" raffrescare solo col radiante a terra a causa della mancata deumidificazione, puo considerarsi sensato fare un impianto misto con fancoil?
    In rete googlando si trovano poche info di impianti misti. ma secondo me si avrebbe il vantaggio che

    1) si evita di comprare un climatizzatore che andrebbe detratto al 50% e non al 110.
    2) in riscaldamento se si tengono le ventole spente, c'è un consumo elettrico ZERO e specularmente un riscaldamento aggiuntivo quasi nullo.(non sballa nessun valore in fase progettazione del radiante)
    3) in raffrescamento si potrebbe progettare l'impianto con delel valvole che chiudano direttamente il radiante a terra, lasciando attivi solo i fancoil, ma (e questa è una mia idea, ditemi se sbagliata o meno) ancora meglio, so potrebbero tenere ENTRAMBE attivi, stando pero attenti a PROGETTARE i fancoil ed il radiante della stanza, IN SERIE , attaccando prima il fancoil che riceverebbe la temperatura di mandata PIU BASSA appena uscita dalla pdc (massimizzando quindi l'effetto condensa e quindi la deumidificazione) per poi andare nel radiante a pavimento, dove ci saranno anche meno possibilita di condensa a terra(quindi minor delta-T), perchè appunto l'acqua sara stata gia "pre-riscaldata" dal fancoil.

    --in definitiva mi sembra una cosa ottima per evitare di dover comprare un condizionatore dual/tri split a parte, e anche perchè mettendo NON TROPPI FANCOIL si smezzerebbe il carico di lavoro in raffrescamento tra aria e radiante, e si sa molte persone ( tra cui io) non amano i getti d'aria fredda dentro casa.... quindi avendo un sistema (che ipotizzo) raffreschi casa per un 60% a radiante ed un 40% ad aria, verrebbe molto RIDIMENSIONATO il fastidio dell'aria fredda.

    grazie a chi ha letto e vorra dire la sua

  • #2
    è spiegato anche qui http://www.portalsole.it/casaenergia..._radiante.html

    Commenta


    • #3
      ma sei un MITO simone!! questo articolo linkato dice la stessa cosa che ho detto io praticamente, non sapevo di esser un termotecnico nato ahahaha

      Commenta

      Attendi un attimo...
      X