< Consiglio su tipologia di climatizzatori - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglio su tipologia di climatizzatori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consiglio su tipologia di climatizzatori

    Ciao a tutti sono nuovo, vi scrivo in quanto sono in procinto di installare i miei primi climatizzatori (soggiorno, camera miei e camera mia, no dual-trial ma ad ogni stanza la sua macchina) e volevo un consiglio sulla tipologia di climatizzatore da installare.
    L'amico di un amico che fa l'installatore per una azienda ma che opera anche privatamente a tempo perso mi aveva consigliato un 12000 btu per il soggiorno e per la camera matrimoniale dei miei (14mq) mentre per camera mia più piccola un 9000.
    Parlando con amici però mi hanno detto che il 12000 per una camera anche se matrimoniale è esagerato e che basterebbe un 9000.
    Inoltre, per andare sul risparmio, io mi ero fossilizzato sul modello di base della Mitsubishi (marca dalla quale non vorrei scostarmi), cioè la serie HR, fino a che gli amici di cui sopra mi hanno detto non devo guardare solo i btu ma anche i coefficienti SEER e SCOP di cui io manco conoscevo l'esistenza, e che per contenere i consumi energetici ed abbassare i prezzi in bolletta devo prendere preferibilmente climatizzatori in classe A+++ o almeno come minimo classe A++
    Però, per quello che mi riguarda, io anche una volta che avrò il climatizzatore non ho interesse ad abbattere la temperatura di casa a 22 gradi, mi basterà tenerla su valori attorno ai 26-max 27 gradi, quindi non si richiederebbe alla macchina uno sforzo eccessivo. Dite che per l'utilizzo che ne farei io è sufficiente un climatizzatore in classe A+/A++ oppure è sempre consigliabile (in ottica consumi e bollette) affidarsi agli A++/A+++ anche se il lavoro che gli farei fare non è quello di abbassare la temperatura a valori sotto i 25 ?
    Si consideri che il mio contratto energetico è il normale 3,3 kwh...
Attendi un attimo...
X