< Pompa di calore su termosifoni zona Cani - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pompa di calore su termosifoni zona Cani

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pompa di calore su termosifoni zona Cani

    Salve a tutti e grazie come al solito di tutta la vostra professionalità nel rispondere ai nostri messaggi.
    Ho una porzione di quadrifamiliare aperta su 2 lati,di cui uno esposto a sud pieno. Vivo in zona climatica C 1243 giorni e in totale ho 83 mq da scaldare. Consumo più o meno 800 Litri di GPL l'anno in cui è compreso anche l'ACS. L'impianto di solito è acceso dalle 20 alle 24 con una mandata di 55 gradi ed il termostato impostato a 20. Nei giorni più freddi massimo per le 22:30 arriva a temperatura e si spegne da solo l'impianto e la mattina alle 6 il minimo che trovo nei periodi più freddi è 17 gradi. Impianto a termosifoni in alluminio. Detto ciò, un tecnico è venuto e mi ha detto che anche con una pompa di calore da 4 kw tenendo una mandata in climatica dove quando fuori ci sono 0 gradi (5 giorni l'anno) di 45 gradi, ed una accensione di 16/18 ore, secondo lui sono apposto.

    Vorrei avere un vostro pensiero a riguardo. Se servono altri dettagli fatemi sapere. All'inizio mi ero fatto dei calcoli ed avevo optato per una panasonic aquarea j da 7 kw,mai avrei immaginato un 4 kw e non mi fido pii di tanto. Grazie mille

  • #2
    Scusate per il titolo xD zona C ovviamente

    Commenta


    • #3
      EPh da Ape?
      FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

      Commenta


      • #4
        96,78 kwh/m3 ma nella certificazione parla di 440m3 di gpl per il riscaldamento... Ed io non arrivo neanche a 800 litri di gpl

        Commenta


        • #5
          ETh si misura in kwh/m2. Se quello è il valore una pdc da 4 kW non ce la fa, sono pochi. Io starei su una 6kW ma la pdc deve saperli dare anche a 0°, quindi la 7 kW potrebbe essere ok. Non andrei oltre.
          FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

          Commenta


          • #6
            Si mi sono sbagliato a scrivere, era in m2

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Plaguedsun Visualizza il messaggio
              ....
              Detto ciò, un tecnico è venuto e mi ha detto che anche con una pompa di calore da 4 kw tenendo una mandata in climatica dove quando fuori ci sono 0 gradi (5 giorni l'anno) di 45 gradi, ed una accensione di 16/18 ore, secondo lui sono apposto.
              Hai trovato un rarissimo caso di tecnico preparato... tienilo stretto perché ti sta dando i consigli giusti su come regolare la PDC e come dimensionarla.

              ..tienilo stretto.
              Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
              Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.

              Commenta

              Attendi un attimo...
              X