Ciao a tutti
appartamento di 120 mq interamente ristrutturato in cui è stato fatto di tutto, cappotto su lato N/NO, infissi e riscaldamento/raffrescamento mediante pavimento radiante e deumidificatori. La PdC è una De Dietrich Alezio S V200 8 kW splittata con accumulo di ACS.
Ci abito da luglio e con il raffrescamento è andato tutto bene (questa PdC non propone una curva di raffrescamento ma va a punto fissa con temperatura regolabile, nel mio caso 16°C), ora sta andando in riscaldamento e il comfort è buono...ho però qualche dubbio sulla regolazione della curva di riscaldamento che è stata fatta dall'installatore (il progettista non ha curato la fase post installazione perché dice che non conosce il prodotto) che mi sembra essere toppo "garantista" avendo una pendenza di 1.4. Leggo in giro che per un impianto a pavimento radiante dovrebbe essere di 0.7 più o meno.
La regolazione è affidata al sistema Rehau Nea Smart 2.0 che agisce sugli attuatori dei circuiti e richiede l'avvio della PdC (mediante contatto on/off ma praticamente la richiesta è sempre stata attiva sia a caldo che a freddo). Sia il riscaldamento che il raffrescamento sono impostati H24 quindi sia di notte che di giorno.
Vorrei che qualche utente esperto la valutasse così se serve la modifico. Magari riuscirei ad avere lo stesso comfort con una risposta più lenta della PdC e magari consumando anche meno energia elettrica...qui attualmente qui ci sono 7-8°C di temperatura esterna e negli ultimi due giorni la PdC mi sta consumando circa 15 kWh al giorno (ho un sistema di monitoraggio e gestione dei carichi da cui leggo questi valori) e ho l'impressione che siano un pò troppi.
Inoltre la PdC per la maggior parte del tempo fa cicli di avvio ogni 20 minuti, poi attende che la temperatura di mandata scenda sotto la soglia di isteresi e poi riparte e passano sempre circa 20 minuti. Lo ha fatto sia in raffrescamento in estate e sta facendo la stessa cosa adesso in riscaldamento...è un comportamento corretto o è sintomo che non è configurata correttamente?
temperatura di mandata di progetto: 38° a 0°C esterni.
posizione: Andria (BT) - Puglia
grazie a tutti
appartamento di 120 mq interamente ristrutturato in cui è stato fatto di tutto, cappotto su lato N/NO, infissi e riscaldamento/raffrescamento mediante pavimento radiante e deumidificatori. La PdC è una De Dietrich Alezio S V200 8 kW splittata con accumulo di ACS.
Ci abito da luglio e con il raffrescamento è andato tutto bene (questa PdC non propone una curva di raffrescamento ma va a punto fissa con temperatura regolabile, nel mio caso 16°C), ora sta andando in riscaldamento e il comfort è buono...ho però qualche dubbio sulla regolazione della curva di riscaldamento che è stata fatta dall'installatore (il progettista non ha curato la fase post installazione perché dice che non conosce il prodotto) che mi sembra essere toppo "garantista" avendo una pendenza di 1.4. Leggo in giro che per un impianto a pavimento radiante dovrebbe essere di 0.7 più o meno.
La regolazione è affidata al sistema Rehau Nea Smart 2.0 che agisce sugli attuatori dei circuiti e richiede l'avvio della PdC (mediante contatto on/off ma praticamente la richiesta è sempre stata attiva sia a caldo che a freddo). Sia il riscaldamento che il raffrescamento sono impostati H24 quindi sia di notte che di giorno.
Vorrei che qualche utente esperto la valutasse così se serve la modifico. Magari riuscirei ad avere lo stesso comfort con una risposta più lenta della PdC e magari consumando anche meno energia elettrica...qui attualmente qui ci sono 7-8°C di temperatura esterna e negli ultimi due giorni la PdC mi sta consumando circa 15 kWh al giorno (ho un sistema di monitoraggio e gestione dei carichi da cui leggo questi valori) e ho l'impressione che siano un pò troppi.
Inoltre la PdC per la maggior parte del tempo fa cicli di avvio ogni 20 minuti, poi attende che la temperatura di mandata scenda sotto la soglia di isteresi e poi riparte e passano sempre circa 20 minuti. Lo ha fatto sia in raffrescamento in estate e sta facendo la stessa cosa adesso in riscaldamento...è un comportamento corretto o è sintomo che non è configurata correttamente?
temperatura di mandata di progetto: 38° a 0°C esterni.
posizione: Andria (BT) - Puglia
grazie a tutti
Commenta