Buongiorno, ho provato a cercare nel forum chiarimento sulla convenienza o meno della pompa di calore rispetto alla caldaia a biomassa ma i commenti non sono esaustivi.
Il mio caso. Ho una casa in campagna di circa 200 mq. 100 mq sono riscaldati con impianto radiante a pavimento e 100 con classici termosifoni. Ho una caldaia a policombustibile CMD marina da 50000 kcal/h alimentata a nocciolino di olivo il consumo annuo è di circa 100 ql per una spesa di 2400 €.
La caldaia ha 25 anni e vorrei sostituirla con qualcosa di più conveniente, per cui ho pensato alla Pdc con impianto fotovoltaico tuttavia i pareri di alcuni amici che la possiedono sono discordanti. Per alcuni è conveniente per altri assolutamente no.
L'abitazione è di classe energetica A1 e mi trovo in zona climatica E.
Potreste aiutarmi?
Grazie e saluti
Il mio caso. Ho una casa in campagna di circa 200 mq. 100 mq sono riscaldati con impianto radiante a pavimento e 100 con classici termosifoni. Ho una caldaia a policombustibile CMD marina da 50000 kcal/h alimentata a nocciolino di olivo il consumo annuo è di circa 100 ql per una spesa di 2400 €.
La caldaia ha 25 anni e vorrei sostituirla con qualcosa di più conveniente, per cui ho pensato alla Pdc con impianto fotovoltaico tuttavia i pareri di alcuni amici che la possiedono sono discordanti. Per alcuni è conveniente per altri assolutamente no.
L'abitazione è di classe energetica A1 e mi trovo in zona climatica E.
Potreste aiutarmi?
Grazie e saluti
Commenta