annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Passare da caldaia a gas a PDC ??
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Originariamente inviato da mArCo1928 Visualizza il messaggioLa pdc il suo filtro ce l’ha, poi se ne aggiunge un altro esternamente. Se lavi l’impianto potrebbe capitarti che in occasione del cambio di stagione, quando passi da riscaldamento a raffreddamento e viceversa, ti si intasino ma basta pulirli. Se fai il lavaggio dell’impianto e se non hai raffreddamento allora ti capiterà magari 1 volta ogni 5 anni, te ne accorgi perché l’impianto non scambia e va in errore. Io non me ne preoccuperei troppo, però devi avere il fotovoltaico altrimenti portarsi a casa questa seccatura non ha economicamente senso.
Lascia un commento:
-
La pdc il suo filtro ce l’ha, poi se ne aggiunge un altro esternamente. Se lavi l’impianto potrebbe capitarti che in occasione del cambio di stagione, quando passi da riscaldamento a raffreddamento e viceversa, ti si intasino ma basta pulirli. Se fai il lavaggio dell’impianto e se non hai raffreddamento allora ti capiterà magari 1 volta ogni 5 anni, te ne accorgi perché l’impianto non scambia e va in errore. Io non me ne preoccuperei troppo, però devi avere il fotovoltaico altrimenti portarsi a casa questa seccatura non ha economicamente senso.
Lascia un commento:
-
Mie' stato sconsigliato da ing. termotecnico passare da una caldaia tradizionale datata (anni 80/90 credo) a una PDC mantenendo i radiatori (eventualmente sostituendoli con nuovi in alluminio e dimensionandoli opportunamente per lavorare un po' piu' bassi), manterrei solo tubazioni per evitare di spaccare mezza casa. Secondo lui e' rischioso perche' anche lavando accuratamente il circuito con prodotti appositi secondo lui una PDC rischia di intasarsi, ha addotto che su una caldaia tradizionali si possono mettere filtri o altro che evitano questo problema e la rendono piu' robusta.
Diciamo che posso capire il dubbio, ma immagino che ci sia modo di lavare accuratamente il circuito e inoltre analogamente a quanto faccio con caldaia, per quale motivo non posso mettere filtri su PDC?
Lascia un commento:
-
Martedì riproporranno nuovamente il corso online; per chi fosse interessato qui di seguito il link: Just a moment...
Lascia un commento:
-
E' passato un pò di tempo da quando ho seguito il corso. Vedo se riesco a recuperare le slides.
Però il fatto che facciano pubblicità e non danno seguito ai contatti (come il tuo), mi preoccupa non poco... E' segno di disorganizzazione e quando si parte così, di solito si finisce peggio...
saluti
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da ligabue82 Visualizza il messaggioVorrei vedere la macchina nel funzionamento pratico...
In teoria molte pompe di calore possono lavorare a temperature oltre i 50/55° (tant'è che fanno tranquillamente ACS a quelle T, ma per un tempo modesto). Il problema sono i COP che crollano e gli sbrinamenti...
saluti
Lascia un commento:
-
Vorrei vedere la macchina nel funzionamento pratico...
In teoria molte pompe di calore possono lavorare a temperature oltre i 50/55° (tant'è che fanno tranquillamente ACS a quelle T, ma per un tempo modesto). Il problema sono i COP che crollano e gli sbrinamenti...
saluti
Lascia un commento:
-
Bene! in attesa di sentire che dicono loro, che sai dirci tu?
Un piccolo appunto, bastano 4 cartelle...
Lascia un commento:
-
Ho seguito un corso sulla Teon. Secondo me ti conviene chiamare: Contatti - Teon | Pompe di calore ad alta temperatura
saluti
Lascia un commento:
-
Ho nuovamente compilato il modulo di contatto della Teon ma ancora nessuna chiamata.
Con quello che hanno speso di pubblicità in TV mi sembra strano.
Lascia un commento:
-
È solo un ipotesi il tecnico non è ancora venuto.
Delle Teon nessuno sa nulla?
Lascia un commento:
-
Se l’impianto è dimensionato a dovere non vedo perché dovresti avere problemi. Per mandare il freddo nei tubi dei fermo devi verificare che siamo coibentati. Se sono in rame e non hanno 100 anni dovrebbero esserlo.
Ma chi ti sta vendendo e dimensionando la pompa di calore?
Lascia un commento:
-
Teon Tina
ciao, nessuno si sbilancia con la Daikin. Strano, pare siano diffusissime.
Sapete nulla sulle sulle Teon? Sono acqua/acqua?
Lascia un commento:
Lascia un commento: