annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Esperienze con PDC KITA-Split S
Comprimi
X
-
grazie, sto anche valutando di fare impianto VMC con deumidIficatore della Aldes... almeno la predisposizione, vedere come va l'estate e poi decidere la macchina.
-
puoi deumidificare anche con fancoil / unità acqua/aria interna
Lascia un commento:
-
Un altro split aria aria significa mettere un altra unità esterna... volevo evitare
Lascia un commento:
-
No, split aria-aria, separato dalla kita. Se e' vecchio senza setpoint per umidita' relativa, un arduino con sensore e led infrarossi (10 euro in tutto) risolvono quel problema.
Lascia un commento:
-
Un condizionatore split ad acqua mandato sempre dalla Kita?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da illupus Visualizza il messaggioUn vecchio/nuovo condizionatore e' la cosa piu' conveniente e pratica per deumidificare.
?ovrebbe essere impostabile ?'umidita' desiderata
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
Un vecchio/nuovo condizionatore e' la cosa piu' conveniente e pratica per deumidificare.
Lascia un commento:
-
Salve, finalmente mi è arrivato il preventivo, vorrei avre una informazione, per chi fa raffrescamento come si è attrezzato per la deumidificazione estiva?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da dannymello Visualizza il messaggioCiao a tutti.
Sono interessato ad una kita s. Ho chiesto un preventivo ad un installatore presentato direttamente da Templari. Il prezzo di pdf e radiante è anche interessante. Ma tra circolatore aggiuntivo, vasi di espansione, valvole termometri e altri materiali per locale termico ci sono oltre 3000 euro! Questo rende il preventivo poco competitivo ed è un peccato. Qualcuno sa indicarmi altri installatori in zona Monza/Milano? Leggevo che un commerciale Templari frequenta il forum, purtroppo ha la casella messaggi piena.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Avere il progetto di un proprio termotecnico di fiducia, che fa solo gli interessi tuoi e che sappia lavorare bene con le PdC è sempre la scelta migliore a mio avviso
Lascia un commento:
-
Cerco installatori Templari. Dove li trovo sul loro sito? Io ho chiesto tramite la funzione "contattaci" e mi hanno messo in contatto con uno di Brescia (io sono di Monza). Quindi non credo siano così tanti.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
ma tu cerchi un installatore che ti fornisca templari o un installatore e basta? i primi li trovi sul sito templari, e mi sembra ci sia molta varietà
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti.
Sono interessato ad una kita s. Ho chiesto un preventivo ad un installatore presentato direttamente da Templari. Il prezzo di pdf e radiante è anche interessante. Ma tra circolatore aggiuntivo, vasi di espansione, valvole termometri e altri materiali per locale termico ci sono oltre 3000 euro! Questo rende il preventivo poco competitivo ed è un peccato. Qualcuno sa indicarmi altri installatori in zona Monza/Milano? Leggevo che un commerciale Templari frequenta il forum, purtroppo ha la casella messaggi piena.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
per i problemi del software Kita andate qui
Software KITA: GRAVI PROBLEMI
la versione 12.84 appena uscita è già molto meglio e risolve uno dei problemi proncipali
la prossima versione (la 13) dovrebbe risolvere tutto
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Lucap90 Visualizza il messaggiociao, come silenziosità non hai nessun problema, per quanto riguarda le programmazioni (software) a mio avviso molto delicato in quanto è da quando è stata installata un anno fa a casa mia, ha bisogno di continui aggiornamenti software perché mi crea sempre delle anomalie.speriamo quella di 3 giorni fa' sia l'ultima
Con l'ultimo aggiornamento sw (quando?) hai ancora problemi? Di che tipo?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da federicocristiano Visualizza il messaggioCiao a tutti, c'è qualcuno che ha installato questa macchina e può darmi info su gestione, programmabilità e silenziosità?
Ciao
Lascia un commento:
-
Qualsiasi commento che si preoccupa di correggere stupidi errori è decisamente OT, a qualsiasi discussione, anche sul forum dell'accademia della crusca.
Buon anno a tutti voi ;-)
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da fnucera Visualizza il messaggioio a differenza tua però nel nick ho nome e cognome anche se abbreviati, quindi se vuoi, puoi informarti su chi sono, e se quello che sostengo è vero.
Sul senso dei tuoi messaggi, a iniziare da quelli in cui di preoccupi a sottolineare stupidi errori, che commetto consapevolmente, perchè preferisco scrivere come parlerei di persona con un amico, visto che è soprattutto questo il senso di un forum, ci sarebbe da fare uno studio approfondito.
Devi sapere che nel mio dialetto, di cui vado fiero, e che parlo continuamente in ogni ambiente, non c'è distinzione tra le parole imparare e insegnare, anzi, insegnare non esiste proprio come parola. Mai usata in contesti colloquiali in vita mia. E continuerò a farlo.
Se i bambini anche di meno di 12 anni, preferiscono parlare di questo, invece che di pompe di calore, che lo facciano pure...il loro valore è chiaro a tutti.
E mi pare che te lo abbiano già fatto notare in tanti.
Sei venuto qui senza aggiungere assolutamente nulla alla conversazione, e solo per dare fastidio.
Riflettici pure su....
Siamo andati anche troppo OT.
Ciao
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da arch.simone Visualizza il messaggioma che senso ha questo tuo messaggio!?
La parte nella quale critichi il mio nick, solo perché per semplicità e perché non era possibile utilizzare solo il nome (perché non disponibile) e metti in dubbio titolo e competenze del sottoscritto... è addirittura ridicola.
...ma ti sei superato con il finale nel quale sostieni che hai sempre preso almeno 9 in Italiano e mai fatto più di 3 errori in totale... (quando ne hai fatti almeno 3 clamorosi in un breve post qui ieri!)..., ma quanti anni hai? 12 !?
Sei il numero 1
Sul senso dei tuoi messaggi, a iniziare da quelli in cui di preoccupi a sottolineare stupidi errori, che commetto consapevolmente, perchè preferisco scrivere come parlerei di persona con un amico, visto che è soprattutto questo il senso di un forum, ci sarebbe da fare uno studio approfondito.
Devi sapere che nel mio dialetto, di cui vado fiero, e che parlo continuamente in ogni ambiente, non c'è distinzione tra le parole imparare e insegnare, anzi, insegnare non esiste proprio come parola. Mai usata in contesti colloquiali in vita mia. E continuerò a farlo.
Se i bambini anche di meno di 12 anni, preferiscono parlare di questo, invece che di pompe di calore, che lo facciano pure...il loro valore è chiaro a tutti.
E mi pare che te lo abbiano già fatto notare in tanti.
Sei venuto qui senza aggiungere assolutamente nulla alla conversazione, e solo per dare fastidio.
Riflettici pure su....
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da fnucera Visualizza il messaggioMa infatti i titoli sono il problema, non la preparazione, anche nel caso del termotecnico!
E siccome qui tu ti presenti con il titolo, tendo a diffidare di te a prescindere.
Anche perchè parli e scrivi con supponenza, quando può essere che stai scrivendo a chi titoli ne ha 10 volte più di te.
Si chiama presunzione normalmente questa attitudine esistenziale ;-)
Nel paese delle autodichiarazioni tra l'altro può essere che ti dichiari architetto e neanche lo sei...se in ospedali italiani gente senza laurea ha operato per 30 anni, figuriamoci su un forum.
A me farebbe piacere ascoltare i tuoi clienti, e sapere che opinione hanno di te e dei tuoi grandi impianti...ma probabilmente se qualcuno dirà che non capisci niente, che gli hai rovinato la casa, sarà certamente un cliente di quelli medi, di quelli ignorantelli, di quelli che non capiscono niente, quelli che disdegni tanto, almeno dal giorno dopo che ti pagano.
Per il resto, se ci tieni davvero a confrontarti, per accreditare maggiormente il tuo ego, possiamo prendere tutti i compiti di italiano dalla prima elementare all'ultimo disponibile, e se nei miei trovi più di 3 errori in totale, e un voto inferiore al 9, giuro che ti chiederò pubblicamente scusa ;-) a te, visto il soggetto, se vorrai fare la stessa cosa, ti concedo fino a 100 errori, e la media del 6+. nel caso in cui ne hai di più, chiederai scusa tu ;-)ma che senso ha questo tuo messaggio!?
La parte nella quale critichi il mio nick, solo perché per semplicità e perché non era possibile utilizzare solo il nome (perché non disponibile) e metti in dubbio titolo e competenze del sottoscritto... è addirittura ridicola.
...ma ti sei superato con il finale nel quale sostieni che hai sempre preso almeno 9 in Italiano e mai fatto più di 3 errori in totale... (quando ne hai fatti almeno 3 clamorosi in un breve post qui ieri!)..., ma quanti anni hai? 12 !?
Sei il numero 1
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da arch.simone Visualizza il messaggioattenzione che a volte è problematico concentrarsi solo sulla "sostanza"... perché chi deve realizzare materialmente quello che si progetta deve anche poterlo capire, quindi anche la "forma" va curata
"pdc all'interno"che sagoma! (cmq mi è capitato giusto un mese fa di venderne una installata in un cavedio seminterrato... da un termotecnico!)
Cmq dai... tranquillo, in un Paese dove il ministro dell'istruzione non è neanche diplomato... e molte "figure di rilievo" non parlano correttamente l'italiano... chiunque può fare anche grandi carriere senza titoli e, cosa anche peggiore, preparazione.
E siccome qui tu ti presenti con il titolo, tendo a diffidare di te a prescindere.
Anche perchè parli e scrivi con supponenza, quando può essere che stai scrivendo a chi titoli ne ha 10 volte più di te.
Si chiama presunzione normalmente questa attitudine esistenziale ;-)
Nel paese delle autodichiarazioni tra l'altro può essere che ti dichiari architetto e neanche lo sei...se in ospedali italiani gente senza laurea ha operato per 30 anni, figuriamoci su un forum.
A me farebbe piacere ascoltare i tuoi clienti, e sapere che opinione hanno di te e dei tuoi grandi impianti...ma probabilmente se qualcuno dirà che non capisci niente, che gli hai rovinato la casa, sarà certamente un cliente di quelli medi, di quelli ignorantelli, di quelli che non capiscono niente, quelli che disdegni tanto, almeno dal giorno dopo che ti pagano.
Per il resto, se ci tieni davvero a confrontarti, per accreditare maggiormente il tuo ego, possiamo prendere tutti i compiti di italiano dalla prima elementare all'ultimo disponibile, e se nei miei trovi più di 3 errori in totale, e un voto inferiore al 9, giuro che ti chiederò pubblicamente scusa ;-) a te, visto il soggetto, se vorrai fare la stessa cosa, ti concedo fino a 100 errori, e la media del 6+. nel caso in cui ne hai di più, chiederai scusa tu ;-)
Lascia un commento:
-
arch.simone però se 3 persone (escluso il sottoscritto sicuramente non all'altezza, anche perchè solo diplomato) ti leggono in un certo modo non ti viene il dubbio di essere stato "almeno un po'" equivoco?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Burian Visualizza il messaggioDi che problema parlavi? No perchè qui si parlava nello specifico del problema di pachinko.
...Burian è inutile che andiamo avanti così, se nella tua testa hai già la tua idea formata leggerai qualunque frase in quell'ottica.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da arch.simone Visualizza il messaggioAlcune mie considerazioni su questa discussione.
Premesso che non conosco il problema specifico, anche perché Pachinko non mi pare abbia spiegato bene il tutto (non ha neanche voluto mettere neanche una foto!),
premesso che un filtro otturato, problemi di circolazione e cose del genere possono effettivamente dare problemi seri ad un impianto (soprattutto se a pdc),
premesso che i toni usati fin dai primi messaggi anche dall'utente Pachinko non erano poi così soft...
secondo me "il problema" sta nel fatto che alcune persone non sono, diciamo, "preparate" all'uso di una PdC e ragionano come se fosse una caldaia o, ancora peggio, pretendono (e sottolineo "pretendono") che la pdc faccia cose che non può fare.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da arch.simone Visualizza il messaggioa tutti può scappare una stronz@ta
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da Burian Visualizza il messaggio@Arch, era palese che stessi parlando di Pachinko, poi la cosa strana è che per esporti hai dovuto aspettare l'intervento (per altro "UNICO", modello monologo stile Renzie) di uno dei titolari Templari.
Hai avuto l'input?
Resta il fatto che un cliente che ha speso fior di mila euro per una PDC ed un impianto, che poi vede non funzionante a dovere, il minimo che può fare è incaxxarsi con chi gli ha fatto impianto o gli ha installato la PDC e se questo dice che impianto e PDC non hanno problemi che fare? Mi metto io a smontare il filtro dopo che idraulico mi dice che è tuttapposto?
Bah, io ci sarei rimasto male, molto. Tantè che Packinko dov'è finito?
Sorvolo sulla considerazione dell'input ... perché a tutti può scappare una stronz@ta
Lascia un commento:
-
@Arch, era palese che stessi parlando di Pachinko, poi la cosa strana è che per esporti hai dovuto aspettare l'intervento (per altro "UNICO", modello monologo stile Renzie) di uno dei titolari Templari.
Hai avuto l'input?
Resta il fatto che un cliente che ha speso fior di mila euro per una PDC ed un impianto, che poi vede non funzionante a dovere, il minimo che può fare è incaxxarsi con chi gli ha fatto impianto o gli ha installato la PDC e se questo dice che impianto e PDC non hanno problemi che fare? Mi metto io a smontare il filtro dopo che idraulico mi dice che è tuttapposto?
Bah, io ci sarei rimasto male, molto. Tantè che Packinko dov'è finito?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da sergio&teresa Visualizza il messaggioMaestrino io? Mi offendi... come minimo Professore....
Ma stai tranquillo, io a chi sa non insegno. Quindi tu stai a posto.
Rileggiti, e scoprirai che non parlavi in generale, ma del nostro amico “che come altri non ha capito come vanno le pdc”. E pace all’anima sua, un rompicaxxo in meno che ti attraversa la strada.
Alcune mie considerazioni su questa discussione.
<<Premesso che non conosco il problema specifico, anche perché Pachinko non mi pare abbia spiegato bene il tutto (non ha neanche voluto mettere neanche una foto!),
premesso che un filtro otturato, problemi di circolazione e cose del genere possono effettivamente dare problemi seri ad un impianto (soprattutto se a pdc),
premesso che i toni usati fin dai primi messaggi anche dall'utente Pachinko non erano poi così soft...
secondo me "il problema" sta nel fatto che alcune persone non sono, diciamo, "preparate" all'uso di una PdC e ragionano come se fosse una caldaia o, ancora peggio, pretendono (e sottolineo "pretendono") che la pdc faccia cose che non può fare.
Mi sono capitati clienti che fino al giorno prima facevano andare la caldaia 6 ore al giorno ... sopportando tranquillamente i momenti di freddo in casa ... e dopo l'installazione della pdc pretendevano (e ripeto il termine "pretendevano") che la pdc consumasse la metà e desse però un comfort continuo sulle 24h.
Non sarà questo il caso magari..., ma nonostante io cerchi sempre di spiegare che cos'è una pdc e come funziona e deve funzionare, capitano spesso persone che non capiscono o fanno finta di non capire.>>
avrò sicuramente problemi di vista io ..., ma non trovo il "virgolettato" che citi...
...e mi sembra evidente che il mio era un ragionamento a carattere generale.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da fnucera Visualizza il messaggiotranquillo, sono abituato a concentrarmi sulla sostanza, non sulla forma, almeno non qui...specialmente con gli architetti, categoria che per sua natura tende a progettare bene l'esteriorità, per poi dimenticare come è fatta la struttura ;-) Preoccupati quindi di non far montare qualche pdc all'interno dell'abitazione giusto per non rovinare l'affacciata ;-) da professionista indipendente ti è concessa tale potenzialità ;-)
"pdc all'interno"che sagoma! (cmq mi è capitato giusto un mese fa di venderne una installata in un cavedio seminterrato... da un termotecnico!)
Cmq dai... tranquillo, in un Paese dove il ministro dell'istruzione non è neanche diplomato... e molte "figure di rilievo" non parlano correttamente l'italiano... chiunque può fare anche grandi carriere senza titoli e, cosa anche peggiore, preparazione.
Lascia un commento:
-
ma che fine ha fatto pacinko? i templari lo hanno messo a tacere?
Lascia un commento:
Lascia un commento: