sono totalmente ignorante riguardo le PDC. Vedo che la materia di studio è vasta e vi chiederei una valutazione
di massima per capire se ha senso che ci dedichi del tempo prima di rivolgermi a professionisti del settore.
- abitazione singola in zona rurale, su due piani, alt. 700 m, zona F, gradi giorno 3.300
- 110 mq, costruzione anni '80, doppi vetri, tetto in legno a vista praticamente non isolato
- tamponature in poroton al piano terra, mattoni e polistirolo 3 cm al primo piano
impianto con serpentine a pavimento alimentato da caldaia a condensazione, GPL da 24 kW.
Consumavo circa 3.300 Lt/anno di GPL, ACS per 5 persone inclusa, per avere temperature appena accettabili.
Ora l'impianto a pavimento è inutilizzato. Scaldo con stufe a pellet e a legna, con relativi vantaggi e svantaggi.
Il GPL adesso lo acquisto a 60 cents/Lt IVA esclusa (in realtà 52 dato che mi rimborsano 8 cents di accise).
- dispongo di impianto FV da 4,2 kW realizzato con IV° conto energia
- non so se si potrebbe sfruttare come "geotermico", ma dietro la casa c'è un cunicolo che penetra in orizzontale
nella collina per circa 30 m (al tempo lo avevano scavato per raggiungere una vena d'acqua).
Che ne dite? ci sono le condizioni per alimentare vantaggiosamente l'impianto a pavimento con una PDC? Grazie.
di massima per capire se ha senso che ci dedichi del tempo prima di rivolgermi a professionisti del settore.
- abitazione singola in zona rurale, su due piani, alt. 700 m, zona F, gradi giorno 3.300
- 110 mq, costruzione anni '80, doppi vetri, tetto in legno a vista praticamente non isolato
- tamponature in poroton al piano terra, mattoni e polistirolo 3 cm al primo piano
impianto con serpentine a pavimento alimentato da caldaia a condensazione, GPL da 24 kW.
Consumavo circa 3.300 Lt/anno di GPL, ACS per 5 persone inclusa, per avere temperature appena accettabili.
Ora l'impianto a pavimento è inutilizzato. Scaldo con stufe a pellet e a legna, con relativi vantaggi e svantaggi.
Il GPL adesso lo acquisto a 60 cents/Lt IVA esclusa (in realtà 52 dato che mi rimborsano 8 cents di accise).
- dispongo di impianto FV da 4,2 kW realizzato con IV° conto energia
- non so se si potrebbe sfruttare come "geotermico", ma dietro la casa c'è un cunicolo che penetra in orizzontale
nella collina per circa 30 m (al tempo lo avevano scavato per raggiungere una vena d'acqua).
Che ne dite? ci sono le condizioni per alimentare vantaggiosamente l'impianto a pavimento con una PDC? Grazie.
Commenta