Buonasera a tutti e grazie per avermi accolto nel forum, sono un felice possessore (abbastanza smanettone) della PDC riportata nel titolo. Da qualche giorno è sorto un problema al quale ho trovato una temporanea soluzione...ma voglio capirne di più. Ho recentemente installato delle valvole termostatiche per dividere la mia casa in 3 zone regolate da 3 termostati. Il mio desiderio è avere una pompa che produca solo ACS secondo il programma impostato (sto usando la funzione "riscaldare" al momento) e che parta in riscaldamento in base ai programmi (diversi l'uno dagli altri) impostati da me su ciascuno dei tre termostati. Attualmente tutti e tre i termostati sono spenti quindi la PDC dovrebbe essere spenta quasi sempre (partire dunque solo per scaldare l'acs). E invece anche ora la pompa è attiva come se non trovasse mai un punto di spegnimento. L'unica cosa che la fa fermare è se entro nelle impostazioni tecnico e seleziono room thermostat "on". Qualcuno mi può aiutare a capire? Grazie mille.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Aiuto su Rotex hpsu 508 che non si arresta
Comprimi
X
-
Nello specifico servirebbe sapere come sono collegati elettricamente i 3 termostati e a cosa.
A livello generale invece cosidera che i termostati con una PDC non ci azzeccano molto... il calore deve fluire in continua ed essere alla T piu bassa possibile quindi occorre privilegiare una regolazione che mantenga la temperatura nelle stanze in modo climatico e non che faccia continuamente alzare ed abbassare la T.Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
-
Originariamente inviato da fcattaneo Visualizza il messaggioNello specifico servirebbe sapere come sono collegati elettricamente i 3 termostati e a cosa.
A livello generale invece cosidera che i termostati con una PDC non ci azzeccano molto... il calore deve fluire in continua ed essere alla T piu bassa possibile quindi occorre privilegiare una regolazione che mantenga la temperatura nelle stanze in modo climatico e non che faccia continuamente alzare ed abbassare la T.
Se possibile conviene far andare "ad alto regime" la pdc per meno ore al giorno, durante le ore più calde, e spegnere durante le ore più fredde per limitare i problemi dati dai famosi ed inutili defrost "precoci" che arrivano puntuali ogni 25min.
Commenta
-
Grazie intanto per le risposte. Da quello che ho capito è che l'impostazione room thermostat on serve proprio per escludere il termostato della PDC e far funzionare l'on/off dei vari termostati. Quindi il funzionamento che sto riscontrando é corretto.
Commenta
-
Originariamente inviato da LordofHome Visualizza il messaggioAffermazione giusta e valida se si parla di PDC in generale. Se si parla di Hpsu compact da 6 o 8kw direi che quanto scritto non è del tutto vero visti i noti problemi sollevati e dimostrati lo scorso inverno.
Se possibile conviene far andare "ad alto regime" la pdc per meno ore al giorno, durante le ore più calde, e spegnere durante le ore più fredde per limitare i problemi dati dai famosi ed inutili defrost "precoci" che arrivano puntuali ogni 25min.
Commenta
-
Originariamente inviato da LordofHome Visualizza il messaggioSe possibile conviene far andare "ad alto regime" la pdc per meno ore al giorno, durante le ore più calde, e spegnere durante le ore più fredde per limitare i problemi dati dai famosi ed inutili defrost "precoci" che arrivano puntuali ogni 25min.
Commenta
-
Originariamente inviato da LordofHome Visualizza il messaggioAffermazione giusta e valida se si parla di PDC in generale. Se si parla di Hpsu compact da 6 o 8kw direi che quanto scritto non è del tutto vero visti i noti problemi sollevati e dimostrati lo scorso inverno.
..per intenderci una curva tipo +32°@0 & +25@15
Tuttavia la vedo dura produrre acqua a 32 gradi in impianti con passo di posa 10... rischia di diventare una taratura piuttosto teorica. ( a meno che la PDC sia sovradimensionata )Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
Commenta
-
Originariamente inviato da fcattaneo Visualizza il messaggioTuttavia la vedo dura produrre acqua a 32 gradi in impianti con passo di posa 10... rischia di diventare una taratura piuttosto teorica. ( a meno che la PDC sia sovradimensionata )AUTO BANNATO
Commenta
-
Originariamente inviato da sergio&teresa Visualizza il messaggioSi, non a ottobre però....
Commenta
-
Originariamente inviato da Xp3nd3r Visualizza il messaggioHai un link di riferimento dove posso leggere ciò a cui stai facendo riferimento? Grazie
Sbrinamenti Daikin: una scelta consapevole ?
https://www.facebook.com/DaikinItaly/posts/10154719276366201
Mentre qui su energicamente se né parlato molto qui:
Come funzionano gli sbrinamenti..
Poi se né parlato molto su un forum "concorrente".
Commenta
-
Originariamente inviato da Xp3nd3r Visualizza il messaggioBuonasera a tutti e grazie per avermi accolto nel forum, sono un felice possessore (abbastanza smanettone) della PDC riportata nel titolo. Da qualche giorno è sorto un problema al quale ho trovato una temporanea soluzione...ma voglio capirne di più. Ho recentemente installato delle valvole termostatiche per dividere la mia casa in 3 zone regolate da 3 termostati. Il mio desiderio è avere una pompa che produca solo ACS secondo il programma impostato (sto usando la funzione "riscaldare" al momento) e che parta in riscaldamento in base ai programmi (diversi l'uno dagli altri) impostati da me su ciascuno dei tre termostati. Attualmente tutti e tre i termostati sono spenti quindi la PDC dovrebbe essere spenta quasi sempre (partire dunque solo per scaldare l'acs). E invece anche ora la pompa è attiva come se non trovasse mai un punto di spegnimento. L'unica cosa che la fa fermare è se entro nelle impostazioni tecnico e seleziono room thermostat "on". Qualcuno mi può aiutare a capire? Grazie mille.
Cosi facendo risparmi un sacco di inutili accensioni della pompa di circolazione della macchina...pompa che altrimenti parte a random per "tastare" se l'impianto è in temperatura o no.
Per completezza ti invito a leggere qui:
Itead Sonoff TH10A Smart Switch WiFi
Commenta
Commenta