Ciao a tutti.. Avrei bisogno di consigli... Per quanto riguarda l'impostazione della pompa di calore io ho messo i termostati a 30 gradi in modo che non scattino mai e non facciano spegnere la pdc... Ho solo riscaldamento perché per acs ho boiler elettrico.. Dicembre gennaio e febbraio ho avuto consumi 900 kW mese per casa classe a di 130 metri quadri sona climatica f.. A marzo però non sembrano essere scesi loro.. Voi come la impostate?
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Impostazione pompa di calore aria acqua
Comprimi
X
-
Termostati a 30 per non intervenire va bene..
ma come gestisci la pdc? In climatica o a punto fisso?
di per se 900 kWh possono anche non essere eccessivi..anche se a me sembrano tantini..dipende dalle T medie raggiunte, dalle T che hai in casa, dalle dispersioni effettive che hai..insomma, dovresti mettere più dati forse..
che pdc hai? Impianto come é fatto?Villetta bifamiliare in classe B - zona climatica E 2560 GG - Nimbus pocket 50M con radiante a pavimento su 100 mq per riscaldamento, raffrescamento e ACS (HYC da 300 litri) - cottura ad induzione
-
Pompa di calore in climatica con 0 gradi mandata 30 gradi... E 7gradi esterni mandata 25 gradi.. Pompa di calore baxi da 8 kW... Temperatura interna 21,5 gradi su 130 mq.. Primo inverno perché casa nuova... Io non so quanto consuma effettivamente pdc perché non ho contawatt dedicato...non ho fv al momento
Commenta
-
Di solito il primo inverno é il peggiore..perché casa deve asciugarsi bene..
e anche qui da noi marzo é stato freddino..inverno lungo questo!
comunque ho letto solo ora che i 900 sono per tutta casa..quindi direi che non sono alti in assoluto..anzi..considerando la zona climatica sono buoni secondo me..Villetta bifamiliare in classe B - zona climatica E 2560 GG - Nimbus pocket 50M con radiante a pavimento su 100 mq per riscaldamento, raffrescamento e ACS (HYC da 300 litri) - cottura ad induzione
Commenta
Commenta