Buongiorno a tutti,
Sono proprietario di 6 bilocali identici per dimensione (57mq) e disposizione dei locali, posti l'uno sopra l'altro (piano terra, primo e secondo) in 2 palazzine indipendenti (3 + 3). Tutti e 6 gli appartamenti verranno ristrutturati completamente nei prossimi mesi per poi essere dati in affitto generalmente a single, giovani coppie o anziani.
Attualmente il riscaldamento è con i classici radiatori, funzionanti tramite caldaie indipendenti per ciascuna unità abitativa. In merito al nuovo impianto di riscaldamento/raffrescamento, mi stavo orientando verso la scelta di sistemi più moderni ed efficienti rispetto ai precedenti, ma che non siano troppo onerosi dato che si tratta di appartamenti da dare in affitto. Per questo motivo ho scartato gli impianti come i sistemi radianti a pavimento/soffitto.
Fatta questa premessa, che tipo di impianto mi consigliereste?
Personalmente mi stavo orientando verso i ventilconvettori con pompa di calore aria acqua (es. Bi2 Olimpia Solendid con pompa Sherpa Monobloc) oppure sistema multisplit con pompa aria aria. Non sono esperto del settore, per cui non è facile comprendere esattamente i pregi e i difetti di questi due sistemi. Qualcuno sa essermi di aiuto?
Vi ringrazio anticipatamente per il supporto!!
Buona giornata a tutti
Carlo
Sono proprietario di 6 bilocali identici per dimensione (57mq) e disposizione dei locali, posti l'uno sopra l'altro (piano terra, primo e secondo) in 2 palazzine indipendenti (3 + 3). Tutti e 6 gli appartamenti verranno ristrutturati completamente nei prossimi mesi per poi essere dati in affitto generalmente a single, giovani coppie o anziani.
Attualmente il riscaldamento è con i classici radiatori, funzionanti tramite caldaie indipendenti per ciascuna unità abitativa. In merito al nuovo impianto di riscaldamento/raffrescamento, mi stavo orientando verso la scelta di sistemi più moderni ed efficienti rispetto ai precedenti, ma che non siano troppo onerosi dato che si tratta di appartamenti da dare in affitto. Per questo motivo ho scartato gli impianti come i sistemi radianti a pavimento/soffitto.
Fatta questa premessa, che tipo di impianto mi consigliereste?
Personalmente mi stavo orientando verso i ventilconvettori con pompa di calore aria acqua (es. Bi2 Olimpia Solendid con pompa Sherpa Monobloc) oppure sistema multisplit con pompa aria aria. Non sono esperto del settore, per cui non è facile comprendere esattamente i pregi e i difetti di questi due sistemi. Qualcuno sa essermi di aiuto?
Vi ringrazio anticipatamente per il supporto!!
Buona giornata a tutti
Carlo
Commenta