annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Consiglio dimensionamento pompa di calore riscaldamento+acs
Comprimi
X
-
ciao io ho installato questo che tiene fino a 40A e ti dice anche la tensione di rete e molti altri valori che a me non interessano, ma ho una pdc "importante" come potenza, quelli che hai linkato te sembrano più dei giocattolini
-
Regge fino a 16A, qual è l'assorbimento massimo della PDC?
Ma poi la PDC probabilmente è collegata direttamente al suo quadro elettrico, non credo abbia una semplice spina da collegare a questo contatore
Lascia un commento:
-
MISURATORE CONSUMO ELETTRICO PER ELETTRODOMESTICI O DISPOSITIVI ELETTRICI - SPINA ITALIANA 16A / PRESA BIPASSO 10-16A: Amazon.it: Cancelleria e prodotti per ufficio
E sicuro collegare la pdc a una presa del genere per controllare i kw prelevati?
Lascia un commento:
-
modulano entrambe davvero bene e hanno lo stesso scambiatore esterno. essendoci poca differenza di prezzo prendi tranquillamente la 8kw se hai il dubbio che la 6kw possa essere tirata.
Lascia un commento:
-
Sì, è corretto, con l'inverter modula la potenza in base alla richiesta. E poi una PDC da 8kW (termici) alla massima potenza assorbirà circa 3kW di elettricità. In realtà facendo lavorare l'inverter e lasciandola accesa molte ore, il consumo medio magari sarà di solo 1kW.
A febbraio un po' di gas l'hai usato per riscaldare casa, quindi diminuendo un po' il valore di 250mc, fa un consumo annuo di più o meno 400mc, un po' meno della metà. Se i mc per riscaldare sono 600, allora la 6kW ti basterebbero, anche 5 o meno. Dai conti che ti ha fatto sembra un tecnico serio, quindi 8kW prendili per buoni, se la differenza di prezzo non è enorme. La differenza di prezzo non è enorme, quindi io mi fiderei. Aspetta magari che risponda qualcuno esperto di PDC e di marchi-modelli.
Siete in due, quindi non avete bisogno di un grande accumulo, il cui volume è da valutare con il tecnico.
Lascia un commento:
-
Grazie per la risposta.
Effettivamente i consumi di metano sono comprensivi di acs e piano cottura. Siamo in 2.
I consumi di aprile e maggio non li ho, però ho quelli che vanno dal 22 Feb al 22 ott. In 8 mesi ho consumato 250 m3 di gas per acs e piano cottura. Considera che ad agosto 15 gg ero fuori, quindi sono 7,5 mesi x 250 m3.
Per quanto riguarda gli infissi sono a taglio termico, tetto invece c'è la guaina e sopra ghiaia. Sotto la guaina credo il cappotto ma non ne sono sicuro.
Tornando al discorso della scelta tra una 6kw e una 8kw, quali sono i vantaggi e gli svantaggi di scegliere una pompa di calore che sia sovradimensionata, credo nel mio caso di poco. Lavora male la pompa o i consumi sono superiori rispetto ad una da 6kw?L'impiantista mi ha detto che la pompa avendo l'inverter non avrei consumi maggiori con una 8 kW.
Ringrazio in anticipo per la rispostaUltima modifica di DanySM73; 30-10-2018, 09:08. Motivo: Violazione Art.3/d del regolamento del forum
Lascia un commento:
-
Con quei consumi di metano solo riscaldamento fa 9000kWh/90mq=100 kWh/anno cioè una classe energetica E, strano perché tu hai il cappotto. A isolamento di infissi e tetto come sei messo? Altrimenti potrebbe essere che con il metano fai anche ACS. In tal caso devi dirci in quanti vivete a casa e quanto metano consumi il mese di Aprile e Maggio.
Facendo i calcoli qui Calcolo on-line dei dati climatici per abitazione risulta che per riscaldarti basterebbero 6kW, ma il sito considera una temperatura minima di 0°C. In teoria 6kW sono sufficienti, ma non fa tanta differenza rispetto a 8. (300€ dopo le detrazioni fa 100€)
Considerati fortunato ad avere un impiantista che fa i conti abbastanza giusti: qualche giorno fa un utente di Lecce con casa simile alla tua ha detto che gli avevano proposto 16kW, un altro ancora sempre del sud una caldaia da 32kW...
Lascia un commento:
-
Consiglio dimensionamento pompa di calore riscaldamento+acs
Buongiorno, ho deciso di sostituire la mia vecchia caldaia a condensazione a metano con una pompa di calore per riscaldamento e acs.
Vorrei avere un consiglio sul dimensionamento della pompa di calore.
Caratteristiche della mia casa: 90mq ,cappotto, riscaldamento a pavimento , 1000m3 di gas all’anno,zona d, gradi giorno della mia zona 1321, temperatura casa 19, temperatura minima registrata 5 gradi in inverno. Difficilmente scende sotto lo zero. Sono a Bari.
L’impiantista mi ha consigliato una carrier Aquasnap da 8kw,anziché la 6kw ,perché la differenza di prezzo è di soli 300€, ma a me sembra sovradimensionata. Vorrei il vostro parere.
Grazie
Lascia un commento: