Buongiorno a tutti. Sono un neo iscritto qui sul forum
.
Vi scrivo per esporvi ed avere da voi pareri in merito ad una scelta che dovrò prendere a breve:
vivo in Provincia di Lecce in una villetta strutturata su primo piano e taverna. la costruzione risale al 2000 ed ha sistema di riscaldamento mediante fan coil di marca York il tutto alimentato con caldaia a metano. Sono presenti 3 zone (zona notte, giorno e taverna) ognuna delle quali comandate separatamente con apposito termostato che apre e chiude le elettrovalvole presenti nella "sala caldaia". Ho bisogno di riscaldare casa d'inverno e vorrei farlo con pompa di calore associata ad un impianto fotovoltaico di 6kwp in modo da ridurre le spese del gas Metano. Ovviamente manterrò la mia caldaia "Beretta fabula" a basamento per il riscaldamento dell'acs ( vorrei utilizzare la caldaia come fonte energetica solo nelle ore serali o nuvolose effettuando un collegamento che mi consenta di switchare da PDC a caldaia in base al momento in cui necessito di calore. Ad es. nelle ore serali passerei a metano mentre nelle diurne approfitterei dell'irraggiamento solare per alimentare la PDC. Aggiungo che dispongo di un impianto solare termico da 300lt che mi consente di tener spenta la caldaia da aprile a ottobre.) Ora, premesso che in questi giorni un ingegnere sta già valutando la mia situazione, avrei bisogno di sapere da voi, se esiste una pompa di calore fatta al mio caso ed è conveniente in termini di resa e risparmio. Aggiungo che non intendo riscaldare contemporaneamente tutte e 3 le zone. Le alternerò usandone una alla volta nel momento del bisogno. Nella taverna ho 5 fan coil, 4 nella zona notte e 4 nella zona giorno. Non avendo una scheda tecnica dei fan coil, mi chiedo se esista una pdc in grado di produrre acqua sufficientemente calda per consentire ai ventilconvettori di funzionare correttamente. Sono anche consapevole della necessità di disporre di un accumulo d'acqua collegato alla pompa. Un impianto da 6kwp qui in Provincia di Lecce, nei mesi invernali e soleggiati, è in grado di produrmi energia sufficiente a riscaldare casa in questo modo? Se dovessero sorgermi altre domande, ve le porrò in seguito. Aspettando un vostra risposta, vi auguro una buona giornata

Vi scrivo per esporvi ed avere da voi pareri in merito ad una scelta che dovrò prendere a breve:
vivo in Provincia di Lecce in una villetta strutturata su primo piano e taverna. la costruzione risale al 2000 ed ha sistema di riscaldamento mediante fan coil di marca York il tutto alimentato con caldaia a metano. Sono presenti 3 zone (zona notte, giorno e taverna) ognuna delle quali comandate separatamente con apposito termostato che apre e chiude le elettrovalvole presenti nella "sala caldaia". Ho bisogno di riscaldare casa d'inverno e vorrei farlo con pompa di calore associata ad un impianto fotovoltaico di 6kwp in modo da ridurre le spese del gas Metano. Ovviamente manterrò la mia caldaia "Beretta fabula" a basamento per il riscaldamento dell'acs ( vorrei utilizzare la caldaia come fonte energetica solo nelle ore serali o nuvolose effettuando un collegamento che mi consenta di switchare da PDC a caldaia in base al momento in cui necessito di calore. Ad es. nelle ore serali passerei a metano mentre nelle diurne approfitterei dell'irraggiamento solare per alimentare la PDC. Aggiungo che dispongo di un impianto solare termico da 300lt che mi consente di tener spenta la caldaia da aprile a ottobre.) Ora, premesso che in questi giorni un ingegnere sta già valutando la mia situazione, avrei bisogno di sapere da voi, se esiste una pompa di calore fatta al mio caso ed è conveniente in termini di resa e risparmio. Aggiungo che non intendo riscaldare contemporaneamente tutte e 3 le zone. Le alternerò usandone una alla volta nel momento del bisogno. Nella taverna ho 5 fan coil, 4 nella zona notte e 4 nella zona giorno. Non avendo una scheda tecnica dei fan coil, mi chiedo se esista una pdc in grado di produrre acqua sufficientemente calda per consentire ai ventilconvettori di funzionare correttamente. Sono anche consapevole della necessità di disporre di un accumulo d'acqua collegato alla pompa. Un impianto da 6kwp qui in Provincia di Lecce, nei mesi invernali e soleggiati, è in grado di produrmi energia sufficiente a riscaldare casa in questo modo? Se dovessero sorgermi altre domande, ve le porrò in seguito. Aspettando un vostra risposta, vi auguro una buona giornata

Commenta