Chiedo consiglio al forum, sono nuovo al riscaldamento con PDC, questo è il mio primo autunno/inverno e sto sperimentando diverse soluzioni.
SITUAZIONE
La PDC è una rotex hpsu da 11 kW, sicuramente sovradimensionata (me lo avete già detto
) per i circa 100 mq isolatissimi -casa in legno costruita da nota Azienda del settore- che sta scaldando al momento, ma forse adeguata per quando finirò tutta casa (altri 100 mq da scaldare che non potranno mai essere efficienti come questi, essendo un seminterrato in CA da coibentare per bene con altre 3 persone che faranno docce).
Temperatura esterna minima di progetto -4°. Casa costruita a 800 m slm. Inverno con freddo secco.
Considerate che casa è sempre abitata, con i termostati faccio accendere alle 8 di mattina e, nonostante sia sistematicamente arieggiata per tutta la mattinata ed abbia impostato i termostati a 21° (che poi diventano 22°, oltre si soffoca per il caldo), ad ora di pranzo i termostati scattano, la circolazione del riscaldamento a pavimento si spegne e non si riaccende più.
L'intenzione ovviamente è NON far lavorare la PDC nelle ore fredde, data l'elevata inerzia termica del sistema, per sfruttare al meglio il COP. Alle 8 del mattino seguente, con 0° fuori, troviamo mediamente 19° in casa.
Devo dire che ci troviamo bene, ma con un piccolo cambiamento potremmo trovarci benissimo. Vorremmo si spegnesse al tramonto circa, quindi scaldasse più lentamente per farci arrivare con una ventina abbondante di gradi al risveglio al mattino, temperatura che c'è ancora verso le 3 di notte.
DOMANDA
La soluzione può essere abbassare la temperatura di mandata, che il tecnico Rotex aveva impostato a 40°? A quanto la impostereste?
Grazie in anticipo per ogni lume che saprete accendere
SITUAZIONE
La PDC è una rotex hpsu da 11 kW, sicuramente sovradimensionata (me lo avete già detto

Temperatura esterna minima di progetto -4°. Casa costruita a 800 m slm. Inverno con freddo secco.
Considerate che casa è sempre abitata, con i termostati faccio accendere alle 8 di mattina e, nonostante sia sistematicamente arieggiata per tutta la mattinata ed abbia impostato i termostati a 21° (che poi diventano 22°, oltre si soffoca per il caldo), ad ora di pranzo i termostati scattano, la circolazione del riscaldamento a pavimento si spegne e non si riaccende più.
L'intenzione ovviamente è NON far lavorare la PDC nelle ore fredde, data l'elevata inerzia termica del sistema, per sfruttare al meglio il COP. Alle 8 del mattino seguente, con 0° fuori, troviamo mediamente 19° in casa.
Devo dire che ci troviamo bene, ma con un piccolo cambiamento potremmo trovarci benissimo. Vorremmo si spegnesse al tramonto circa, quindi scaldasse più lentamente per farci arrivare con una ventina abbondante di gradi al risveglio al mattino, temperatura che c'è ancora verso le 3 di notte.
DOMANDA
La soluzione può essere abbassare la temperatura di mandata, che il tecnico Rotex aveva impostato a 40°? A quanto la impostereste?
Grazie in anticipo per ogni lume che saprete accendere

Commenta