annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progettazione Impianto di Climatizzazione - Split o Canalizzato?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Progettazione Impianto di Climatizzazione - Split o Canalizzato?

    Ho un bilocale in una villetta trifamiliare in campagna attualmente servito da gpl, quindi sistema con caldaia e termosifoni. Per liberarmi dal gpl sia per il costo, sia perchè vorrei poter sfruttare il giardino ora occupato dalla bombola interrata, sto valutando quale soluzione adottare.

    Per l'acqua calda sanitaria ho già fatto installare due anni fa un piccolo boiler Ariston (mod. Andris Lux Eco) da 30 l., sufficiente per gli attuali consumi e di cui sono pienamente soddisfatto.

    Per il riscaldamento pensavo a un impianto con climatizzatori fissi: l'app.to è di soli 40 mq e il clima è mite (la T annua minima assoluta dovrebbe essere intorno ai -3° o -4°, la T media mensile minima di +2°).
    La zona è però molto ventosa sul lato sud/sud-est e questo potrebbe ridurne l'efficienza.

    Un tecnico e fornitore locale di impianti mi ha suggerito due soluzioni:
    A) due condizionatori monosplit, uno in camera l'altro in zona cottura, più un riscaldatore elettrico o a infrarossi per il bagno
    B) un solo condizionatore canalizzato, con griglia di ripresa nel disimpegno e le bocchette di mandata con serranda sopra le porte

    In ogni caso mi ha detto che serve almeno una classe A++, per avere garanzia di funzionamento e resa anche intorno a 0°c.

    Con A) in caso di guasto di una unità potrei contare sulla seconda; inoltre non sarebbe necessaria l'opera di canalizzazione e controsoffittatura. Gli split però limiterebbero la disposizione di mobili e arredi.
    Con B) avrei forse un vantaggio estetico e di maggiore spazio utile nei due locali per l'assenza delle unità split interne, ma minor spazio nel disimpegno a causa del controsoffitto.
    Non saprei valutare la differenza in termini economici, ma mi è stato detto che non è molta... forse qualcosina in più per l'impianto canalizzato.

    - Quale soluzione scegliereste?
    - Con quale marca e modello? Il tecnico tratta i marchi toshiba, general fujitsu, lamborghini, ferroli, stelbi.
    - A quale altezza conviene installare gli split e le unità esterne? Mi servirebbero soprattutto per riscaldamento e occasionalmente deumidificazione.
    - Sapreste dirmi qual'è mediamente il costo della sola installazione?

    Piantina dell'app.to (l'ingresso è esattamente a sud):
    Shared album - o. mediterraneo - Google Photos

  • #2
    fai mettere un dual che risparmi di più e gli split sulla parete esterna

    Commenta


    • #3
      Il risparmio è secondario, l'importante è che l'impianto sia efficiente e duraturo.

      Comunque a parità di btu/h vedo che non c'è vantaggio economico, ad es. per 18.000 btu totali il toshiba mirai in versione dual costa sui 1100€, in versione mono costa 400€... quindi col dual si spenderebbero 300€ in più.

      Commenta


      • #4
        ho guardato i samsung, e in effetti mono 450 dual poco più di 900, allora semmai fare valutazioni se meglio portare 2 linee, e
        avere 2 macchine separate, per il canalizzato non ne vedo molti in giro, quali vantaggi ci sarebbero

        Commenta


        • #5
          Sì, il canalizzato mi sembra più adatto a grandi superfici...

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X