annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pompa di calore Carrier Aria - Aria

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ade
    ha risposto
    concordo con Panoramix, una pdc inverter al minimo per molte ore consuma meno di una al massimo per poche ore, e non parliamo del comfort....c'è una differenza abissale.
    Certo che dovrai darle il tempo di arrivare a regime, io non considererei i consumi almeno delle prime 24ore, imposta una temperatura e lasciale fare per qualche giorno, la prova ti costerà al massino qualche decina di euro e potresti avere una bella sorpresa.
    io nelle tue condizioni potendo metterei FV e sostituirei i termoarredi con scaldasalviette elettrici con cronotermostato.

    Lascia un commento:


  • Panoramix89
    ha risposto
    Domani inizia il weekend e siete tutti a casa: fai girare di continuo a partire da stasera e scrivi quanto consumi sabato e domenica. La lettura dei consumi da contatore elettronico sarà facile perché sabato sarà in F2 e domenica in F3, quindi segnati le letture a mezzanotte di ogni giorno

    Lascia un commento:


  • AntonioPrincipe
    ha risposto
    Purtroppo la casa non è ben isolata, ha una struttura datata e sono a contatto con il solaio.
    Secondo te quali sarebbero le fasce orarie in cui la pdc dovrebbe essere accesa?

    Lascia un commento:


  • Panoramix89
    ha risposto
    Hai 12kW di potenza termica per 180mq di casa che sembra ben isolata e al sud: garantito che al freddo non stai, ma come detto non puoi scaldare solo 6 ore al giorno, ma forse il doppio.
    Le pompe di calore hanno costi di riscaldamento pari al pellet e un pochino inferiori al metano. A te decidere se stare al freddo, pagare di più in bolletta elettrica o comprare una stufa e spendere gli stessi soldi nei poco pratici sacchi di pellet.

    Lascia un commento:


  • AntonioPrincipe
    ha risposto
    Io ho una 18000 btu nella cucina/soggiorno (circa 45 mq) ed un 24000 btu per la restante parte della casa.

    Credi sia ben dimensionato?

    Lascia un commento:


  • Jolly71
    ha risposto
    Il trucco se così si può chiamare, è quello di fare il giusto dimensionamento con la macchina corretta

    Lascia un commento:


  • AntonioPrincipe
    ha risposto
    Non credi che la bolletta poi mi ammazzi?

    Lascia un commento:


  • Panoramix89
    ha risposto
    Le pompe di calore hanno l'inverter, che modula la potenza in base alla richiesta: anziché accendere per poche ore (con compressore che andando al massimo sarà poco efficiente) lascia h24 e vedi che andrai in temperatura. Lascia perdere il pellet che va bene per i montanari qui al nord.

    Lascia un commento:


  • AntonioPrincipe
    ha iniziato la discussione Pompa di calore Carrier Aria - Aria

    Pompa di calore Carrier Aria - Aria

    Buongiorno, premetto che non sono ferrato nella materia in oggetto, ho acquistato un appartamento già ristrutturato di circa 180mq in una villetta bifamiliare con infissi a taglio termico e con due pompe di calore marca Carrier, ho la caldaia solo per i due termoarredi presenti nei due bagni.
    La pompa di calore che serve il soggiorno/cucina di circa 60mq è il modello 38XPS065H7 (Motore esterno) 40SQM (Split Canalizzato Interno).
    La pompa di calore che serve il resto della casa è il modello 38VYM-28N (Motore esterno multisplit) 40SQM (Split Canalizzato Interno) per ogni stanza.

    La pianificazione di accensione per il soggiorno/cucina è dalle 16.00 alle 22.00, nella giornata di ieri 03/01/2019 la stanza è arrivata massimo a 15° alle ore 22.00 (considerate che abito in provincia di Napoli).

    Secondo voi l'impianto sta funzionando in maniera corretta? Non vi nascondo che sto seriamente pensando di installare un inserto a pellet per sopperire alla mancanza di calore.

    Vi ringrazio.

    Antonio
Attendi un attimo...
X