Ciao a tutti
sono nuovo del forum e chiedo un vostro apprezzatissimo parere sulla casa che ho acquistato e verrà costruita.
Zona: Verona entroterra lago di garda (temperatura minima mai al di sotto dei -5)
Abitanti: attualmente io e la mia ragazza + bimbo in futuro
Classe Climatica: A
Tipologia di casa: bifamiliare in edilizia tradizionale
Metratura: 90mq piano terra + 30mq piano primo (mansarda con h max 2.30 che sarà adibita a camera da letto padronale + bagno)
Fotovoltaico: 5KW esposto a EST su tetto a 2 falde.
Il progetto prevede pompa di calore per riscaldamento a pavimento e ACS + raffrescamento a split (1 in zona notte primo piano + 1 in open space zona giorno + 1 in mansarda).
Il piano cottura sarà a induzione
No piscina
Abitanti:
Il primo dilemma riguarda il dimensionamento del fotovoltaico, è corretto o da aumentare?
In secondo luogo, dato che i lavori inizieranno a breve, starei valutando il raffrescamento a pavimento e qui si aprono 2 dubbi:
- Per la mansarda sarebbe sufficiente il raffrescamento a pavimento per avere un buon confort abitativo (il tetto è ventilato e pavimento in legno)
- Attualmente la casa non è provvista di VMC, me la consigliate anche senza raffrescamento a pavimento? costo?
nel caso di raffrescamento a pavimento andrà abbinata a deumidificazione? costo approssimativo impianto?
grazie ciao
sono nuovo del forum e chiedo un vostro apprezzatissimo parere sulla casa che ho acquistato e verrà costruita.
Zona: Verona entroterra lago di garda (temperatura minima mai al di sotto dei -5)
Abitanti: attualmente io e la mia ragazza + bimbo in futuro
Classe Climatica: A
Tipologia di casa: bifamiliare in edilizia tradizionale
Metratura: 90mq piano terra + 30mq piano primo (mansarda con h max 2.30 che sarà adibita a camera da letto padronale + bagno)
Fotovoltaico: 5KW esposto a EST su tetto a 2 falde.
Il progetto prevede pompa di calore per riscaldamento a pavimento e ACS + raffrescamento a split (1 in zona notte primo piano + 1 in open space zona giorno + 1 in mansarda).
Il piano cottura sarà a induzione
No piscina
Abitanti:
Il primo dilemma riguarda il dimensionamento del fotovoltaico, è corretto o da aumentare?
In secondo luogo, dato che i lavori inizieranno a breve, starei valutando il raffrescamento a pavimento e qui si aprono 2 dubbi:
- Per la mansarda sarebbe sufficiente il raffrescamento a pavimento per avere un buon confort abitativo (il tetto è ventilato e pavimento in legno)
- Attualmente la casa non è provvista di VMC, me la consigliate anche senza raffrescamento a pavimento? costo?
nel caso di raffrescamento a pavimento andrà abbinata a deumidificazione? costo approssimativo impianto?
grazie ciao
Commenta