annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Casa in costruzione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Casa in costruzione

    Ciao a tutti
    sono nuovo del forum e chiedo un vostro apprezzatissimo parere sulla casa che ho acquistato e verrà costruita.
    Zona: Verona entroterra lago di garda (temperatura minima mai al di sotto dei -5)
    Abitanti: attualmente io e la mia ragazza + bimbo in futuro
    Classe Climatica: A
    Tipologia di casa: bifamiliare in edilizia tradizionale
    Metratura: 90mq piano terra + 30mq piano primo (mansarda con h max 2.30 che sarà adibita a camera da letto padronale + bagno)
    Fotovoltaico: 5KW esposto a EST su tetto a 2 falde.
    Il progetto prevede pompa di calore per riscaldamento a pavimento e ACS + raffrescamento a split (1 in zona notte primo piano + 1 in open space zona giorno + 1 in mansarda).
    Il piano cottura sarà a induzione
    No piscina
    Abitanti:
    Il primo dilemma riguarda il dimensionamento del fotovoltaico, è corretto o da aumentare?
    In secondo luogo, dato che i lavori inizieranno a breve, starei valutando il raffrescamento a pavimento e qui si aprono 2 dubbi:
    - Per la mansarda sarebbe sufficiente il raffrescamento a pavimento per avere un buon confort abitativo (il tetto è ventilato e pavimento in legno)
    - Attualmente la casa non è provvista di VMC, me la consigliate anche senza raffrescamento a pavimento? costo?
    nel caso di raffrescamento a pavimento andrà abbinata a deumidificazione? costo approssimativo impianto?

    grazie ciao

  • #2
    Nessuno....?

    Commenta


    • #3
      Più che altro, in una casa in classe A forse ti servirà almeno una VMC puntuale nell'ambiente più grande al piano terra.
      Le case in classe A sono quasi ermeticamente sigillate.. per cambiare l'aria e tenere il giusto tasso di umidità o apri le finestre o VMC.
      Se raffreschi a pavimento sarai costretto a mettere il deumidificatore, gli split, lo fanno già loro.

      Commenta


      • #4
        Grazie Nanotek
        A questo punto allora credo di optare per il solo riscaldamento a pavimento e raffrescamento a split no?
        Per quanto riguarda la vmc quanto credi sarà la spesa?

        Commenta


        • #5
          So solo le VMC puntuali.. per una doppio flusso dai 300 agli 800 a seconda di dimensione (portata d'aria) e marchio con design più o meno esteticamente bello.

          Commenta


          • #6
            se hai 2 falde esattamente est-ovest valuta se puoi dividere il fv nelle due falde, miglioreresti l'autoconsumo (energia autoconsumata vale il triplo di quella che immetti in rete). per il dimensionamento probabilmente è leggermente sottodimensionato ma poca roba (poi dipende da tanti fattori che non sappiamo)
            vmc: valuta se riesci a mettere magari un piccolo impianto centralizzato, almeno nelle stanze principali. è davvero un peccato dover ripiegare su modelli puntuali costruendo da 0, se il budget permette.
            condizionatore in mansarda io lo metterei, al limite intanto fai predisposizione

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X