Salve,
"studiando" per altri motivi, mi sono immerso in un mondo nuovo e complicato, che credo in molti disconoscano, ossia quello della tipologia di interruttore differenziale da usare in presenza di inverter, e dunque in presenza di tutte le nostre pompe di calore.
Mi pare di aver capito chi chiunque possegga un inverter monofase in caso, debba avere almeno un interruttore differenziale (salvavita), puro o con magnetotermico che sia, di tipo F, che è la nuova tipologia definita dalla norma Norma IEC 62423 2a ed. 2009.
In alternativa per migliorare ancora la protezione, si può pensare all'impiego di uno di tipo B (necessario con la trifase).
Non vanno però bene ne quelli di tipo AC (ossia quelli che avete praticamente quasi tutti voi), nè di tipo A che già sono considerati "lussi".
Inoltre, chi è soggetto a distacchi anomali dalla rete, tipo in presenza di temporali, senza motivi, è "costretto" ad andare su modelli ad alta immunità, che rientrano sempre nella categoria di quelli non ritardati, ma che portano di fabbrica il ritardo di intervento al massimo possibile.
Cosa mi dite in tal proposito? mettete più info tecniche, anche complicate se necessario, su questo argomento.
E dite voi che tipo avete.
Grazie
"studiando" per altri motivi, mi sono immerso in un mondo nuovo e complicato, che credo in molti disconoscano, ossia quello della tipologia di interruttore differenziale da usare in presenza di inverter, e dunque in presenza di tutte le nostre pompe di calore.
Mi pare di aver capito chi chiunque possegga un inverter monofase in caso, debba avere almeno un interruttore differenziale (salvavita), puro o con magnetotermico che sia, di tipo F, che è la nuova tipologia definita dalla norma Norma IEC 62423 2a ed. 2009.
In alternativa per migliorare ancora la protezione, si può pensare all'impiego di uno di tipo B (necessario con la trifase).
Non vanno però bene ne quelli di tipo AC (ossia quelli che avete praticamente quasi tutti voi), nè di tipo A che già sono considerati "lussi".
Inoltre, chi è soggetto a distacchi anomali dalla rete, tipo in presenza di temporali, senza motivi, è "costretto" ad andare su modelli ad alta immunità, che rientrano sempre nella categoria di quelli non ritardati, ma che portano di fabbrica il ritardo di intervento al massimo possibile.
Cosa mi dite in tal proposito? mettete più info tecniche, anche complicate se necessario, su questo argomento.
E dite voi che tipo avete.
Grazie
Commenta