Salve a tutti,
sono di nuovo qui a scrivervi per richiedere consigli utili!
Avevo già scritto in precedenza perché avevo un consumo anomalo di gas durante i mesi estivi nonostante abbia il solare termico, adesso grazie all'aiuto del forum e di un utente in particolare "Marcober" (mille grazie davvero) ho capito dov'è il problema e ho messo una pezza adesso i consumi sono nella norma!
riepilogo un po' i mie dati

Appartamento di circa 127mq con riscaldamento a pavimento e 2 scalda salviette bagno una per ogni bagno, ristrutturazione effettuata nel 2012 con cappotto esterno ed infissi nuovi doppio vetro
c'è impianto fotovoltaico e solare termico,abbiamo anche un accumulatore sailer di 550Lt.
Nel 2015 ho installato 2 PDC aria/aria Mitsubishi multisplit per raffrescare con 4 split interni (3 camere e 1 in sala)

Funzionamento impianto con climatica
Dati libretto impianto climatizzazione
caldaia a condensazione
produzione acs potenza utile 29 kW
climatizzazione invernale potenza utile 25,5 kW
fluido vettore acqua
generatore a combustione
Integrazione con
pannelli solari termici superfice totale lorda 8,7 m2
per climatizzazione invernale e produzione acs

dati Attestato di certificazione energetica
edificio classe A+
prestazione energetica globale 17 kWh/mq anno
prestazione riscaldamento 12kWh/mq anno
prestazione acqua calda 5kWh/mq anno
qualità involucro IV
metodologia di calcolo adottato uni ts 11300
riscaldamento
indice energia primaria Epi 12.3
Indice involucro 23,37
rendimento medio stagionale impianto 1.9
fonti rinnovabili si
indice energia primaria Epacs 5
riscaldamento potenza nominale 24kW metano
fonti rinnovabili impianto fotovoltaico da 6Kw e solare termico potenza nominale 12kW
Appartamento 127 mq con 343 Volume lordo riscaldato V(mc)
superficie disperdente S mq264 rapporto S/V 0,77 zona climatica C/1319
Impianto autonomo con caldaia tipo "c" a condensazione e riscaldamento a pavimento

questo è lo schema dell'impianto
Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMPIANTO TERMICO CASA.jpg 
Visite: 2 
Dimensione: 158.4 KB 
ID: 1986046


questi sono i consumi

Periodo Dal 01/12/2018 Al 25/03/2019
Q.tà fatturata 835kWh,


1011.94 smc

queste sono le letture reali effettuate da me

14/09/18 58623
05/12/18 58905
15/01/19 59366
13/02/19 59685
14/02/19 59694
28/02/19 59801
25/03/19 59927
19/04/19 60039


in questi consumi ci sono anche quelli per ACS che ho stimato in circa 15 m3 mese e fornelli, ad esempio si può vedere il consumo totale di un giorno a febbraio tra il 13 e 14, dove ho consumato 9m3 per tutto.


Ora dopo tutti questi dati veniamo alla domanda...Vorrei istallare una pompa di calore e ho pensato ad una monoblocco taglia 5/7 Kw mi piacerebbe una PDC smart che abbia una buona gestione anche da app e che mi permetta di controllare i consumi, ovviamente facendo il minimo possibile di spesa per adeguamento impianto.
Ho visto sia ariston che LG che potrebbero fare al caso mio... pro e contro delle due marche?
La caldaia la vorrei togliere completamente, cosa ne pensate?
Ovviamente con la pdc il mio impianto da quello che ho capito dovrebbe essere modificato mettendo la pdc diretta sui pavimenti e con valvola deviatrice che va a caricare il serbatoio di acqua tecnica all'occorrenza,e dovrei lasciare lo scambiatore rapido per acs così com'è... giusto?
Altra domanda nel cavo istallassi la monoblocco, deve stare per forza fuori all'aperto oppure se ci fosse spazio, lo posso mettere nel locale caldaia?