Ciao ragazzi,
sono di fronte ad un dubbio amletico che mi hanno fatto venire tutti coloro che mi circondano: PdC o ibrido?
Partiamo dal presupposto che mi fido ciecamente del costruttore e lui mi dice di fare ASSOLUTAMENTE PdC e casa no gas (in ogni caso ha detto che mi farà parlare con il termotecnico). I parenti e gli amici dicono che non si sa mai, le PdC a basse temperature si bloccano, meglio fare impianto ibrido che in caso di problemi non si rimane senza calore etc...
Io sono invece convinto al 90% che una buona PdC abbinato ad un pianto Fv da 3KW come quello che metterò su vada alla grande... Abito a Padova, la casa è di 160mq calpestabili e il costruttore mi dice che la pompa è tarata per 200mq.
Mi date voi un po di conforto? Sono circondato da gente con mentalità antiquata ma allo stesso tempo mi innestano dubbi nel cervello che ho bisogno di eliminare vista la cospicua spesa che mi aspetta per i prossimi 30 anni
Grazie mille in anticipo!
sono di fronte ad un dubbio amletico che mi hanno fatto venire tutti coloro che mi circondano: PdC o ibrido?
Partiamo dal presupposto che mi fido ciecamente del costruttore e lui mi dice di fare ASSOLUTAMENTE PdC e casa no gas (in ogni caso ha detto che mi farà parlare con il termotecnico). I parenti e gli amici dicono che non si sa mai, le PdC a basse temperature si bloccano, meglio fare impianto ibrido che in caso di problemi non si rimane senza calore etc...
Io sono invece convinto al 90% che una buona PdC abbinato ad un pianto Fv da 3KW come quello che metterò su vada alla grande... Abito a Padova, la casa è di 160mq calpestabili e il costruttore mi dice che la pompa è tarata per 200mq.
Mi date voi un po di conforto? Sono circondato da gente con mentalità antiquata ma allo stesso tempo mi innestano dubbi nel cervello che ho bisogno di eliminare vista la cospicua spesa che mi aspetta per i prossimi 30 anni

Grazie mille in anticipo!
Commenta