annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Pompe di calore: libretti e registri delle apparecchiature
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ma che scuse, figurati, ti ho solo fatto notare la cosa. Qui si parla del registro F-gas e libretti di impianto per pdc.
-
Originariamente inviato da fedonis Visualizza il messaggiosei leggermente off-topic. Forse non hai letto bene il titolo.
Lascia un commento:
-
sei leggermente off-topic. Forse non hai letto bene il titolo.
Lascia un commento:
-
Buona sera, ieri mi hanno montato motore piu 3 split Daikin , ho paura di essere stato fregato. Praticamente sulla scatola c'era scritto 3mxm40n e non 3mxm52n come ci eravamo accordati. Dopo averglielo fatto notare lui m ha detto che era il 52 . Come posso vedere se è effettivamente il 52 dato che non trovo la placchetta con il codice?
Dato che non ero ancora convinto mi ha mandato la foto della mia targhetta fatta da lui mentre faceva il lavoro ( che io non ho trovato sul motore) sulla targhetta c è scritto 3amxf52a modello diverso da quello accordato comunque,la mia domanda è questo modello può essere montato con gli split daikin stylish che sono quelli che mi ha montato? sta sera nella fattura che mi ha mandato c è scritto 3xmx52n com'è possibile,lui dice che è soltanto un codice cliente del fornitore, il tutto mi sembra strano. Spero che riusciate a darmi una mano per capire meglio grazie
Lascia un commento:
-
Basta ricordarsi che la soglia è 12kw per questo specifico aspetto.
Lascia un commento:
-
chiaro... forse mi è sfuggito da quanti KWt fosse la pdc in questione... (sarà perché ho quasi sempre a che fare con macchine sopra alla soglia...)
Lascia un commento:
-
Questione peraltro già sviscerata a fondo in varie discussioni.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da arch.simone Visualizza il messaggiocon il controllo dell'efficienza energetica ogni 4 anni
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da mut Visualizza il messaggioGrazie, poi infatti ho corretto il messaggio.
Attualmente, se non cambiasse nulla, me ne potrei dimenticare per 10 anni, corretto? Dopodiché?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da arch.simone Visualizza il messaggioCome scritto in grassetto, si riferisce a: 1) controllo delle perdite dalle apparecchiature
Attualmente, se non cambiasse nulla, me ne potrei dimenticare per 10 anni, corretto? Dopodiché?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da mut Visualizza il messaggioScusa, ma allora l'articolo 7 della normativa (parte in grassetto) a cosa si riferisce? La Nimbus è sotto il limite delle 5T
...ma la registrazione dell'apparecchiatura nella banca dati è obbligatoria comunque.
...poi magari fra 2 anni abbasseranno i limiti e anche la tua pdc arriverà a rientrare negli obblighi di verifica annuale... e sarà già registrata in banca dati.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da arch.simone Visualizza il messaggioNo.
Devi comunque fare comunicare l'intervento
Art. 7.
Persone fisiche soggette all’obbligo di certificazione
e iscrizione al Registro telematico nazionale
1. Fatto salvo quanto stabilito agli articoli 11 e 12, devono essere certificate dall’organismo di certificazione
di cui all’articolo 5, in funzione dei singoli regolamenti
di cui al punto 1, dell’Allegato A, le persone fisiche che
intendono svolgere le attività di cui alle seguenti lettere:
a) attività su celle frigorifero di autocarri e rimorchi
frigorifero, apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore fisse:
1) controllo delle perdite dalle apparecchiature
contenenti gas fluorurati a effetto serra in quantità pari
o superiori a 5 tonnellate di CO2 equivalente a meno che
le apparecchiature siano ermeticamente sigillate, etichettate come tali e contenenti gas fluorurati a effetto serra in
quantità inferiori a 10 tonnellate di CO2 equivalente;
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da mut Visualizza il messaggioCiao a tutti,
sto per installare una Nimbus 50 S e leggevo che la carica nominale è di 2,3 Kg di refrigerante R-410A
Leggevo inoltre qui F-GAS: conversione da peso FGas in Tonnellate di CO2 equivalente che per raggiungere le 5T dovrei avere 2,39KG di tale refrigerante.
Questo significa che posso evitare la registrazione impianto F-Gas?Gas GWP kg GAS equivalenti a 5 t CO2 R23 14800 0,34 R32 675 7,41 R125 3500 1,43 R134 1100 4,55 R134A 1430 3,50 R143 353 14,16 R143A 4470 1,12 R404A 3922 1,27 R407A 2107 2,37 R407A 1774 2,82 R407F 1825 2,74 R410A 2088 2,39 R413A 2053 2,44 R417A 2346 2,13 R422A 3143 1,59 R422D 2729 1,83 R427A 2138 2,34 R434A 3245 1,54 R507 3985 1,25 R508A 13214 0,38
Grazie!
Devi comunque fare comunicare l'intervento
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti,
sto per installare una Nimbus 50 S e leggevo che la carica nominale è di 2,3 Kg di refrigerante R-410A
Leggevo inoltre qui F-GAS: conversione da peso FGas in Tonnellate di CO2 equivalente che per raggiungere le 5T dovrei avere 2,39KG di tale refrigerante.
Questo significa che posso evitare la registrazione impianto F-Gas?Gas GWP kg GAS equivalenti a 5 t CO2 R23 14800 0,34 R32 675 7,41 R125 3500 1,43 R134 1100 4,55 R134A 1430 3,50 R143 353 14,16 R143A 4470 1,12 R404A 3922 1,27 R407A 2107 2,37 R407A 1774 2,82 R407F 1825 2,74 R410A 2088 2,39 R413A 2053 2,44 R417A 2346 2,13 R422A 3143 1,59 R422D 2729 1,83 R427A 2138 2,34 R434A 3245 1,54 R507 3985 1,25 R508A 13214 0,38
Grazie!
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da andr€a Visualizza il messaggioMa questo controlo periodico quanto costerebbe?
Il costo... dipende chi te lo fa quanto chiede.
C'è anche chi fa solo la registrazione sul portale e magari chiede "poco" (non saprei dirti quanto), ma personalmente credo debba essere fatta veramente la verifica delle eventuali perdite, anche a tutela del cliente e della macchina. Se ci sono perdite e se ne va tutto il gas, poi la macchina si ferma e devi pagare il frigorista per riparare la perdita e riempirla nuovamente (oltre al "problema" ambientale)... e nel caso di alcuni gas refrigeranti i costi non sono bassissimi (€/kg).
Lascia un commento:
Lascia un commento: