Ciao a tutti, sto valutando di fare un po di modifiche nel mio appartamento al primo piano, per la precisione cappotto interno+eventuali infissi nuovi+riscaldamento soffitto+pdc aria-acqua. Chiedendo preventivi di massima, uno che si occupa di cappotti mi farebbe 7-8 cm di lana di vetro chiusa col cartongesso sui tre lati esterni esposti a nord, un'altra azienda che si occupa del riscaldamento ha proposto il radiante a soffitto come richiesto ma riguardo la pdc ha detto che monta solo le professionali (a giudicare dal prezzo che mi ha fatto). Il problema è che non ho i soldi per quel genere di pdc e mi chiedevo se le commerciali come daikin o ariston davvero non riescano a reggere temperature tra lo zero ed il -3 che di media ci sono per massimo un paio di mesi. Sono in zona climatica E 2193 gradi giorno, oltre alle temperature spesso c'è la nebbia. Mettere una pdc per il riscaldamento ed una per l'acs potrebbe alleggerire lo sforzo rispetto ad averne una sola ? So che servirebbe la legge 10, ma la farei solo dopo aver deciso se procedere o no, nel caso devo avere un altro preventivo a breve e vedo se anche loro consiglieranno la professionale...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
pdc aria-acqua in pianura padana
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da simoneBe91 Visualizza il messaggio......
un'altra azienda che si occupa del riscaldamento ha proposto il radiante a soffitto come richiesto ma riguardo la pdc ha detto che monta solo le professionali (a giudicare dal prezzo che mi ha fatto). Il problema è che non ho i soldi per quel genere di pdc e mi chiedevo se le commerciali come daikin o ariston davvero non riescano a reggere temperature tra lo zero ed il -3
Sono invenzioni commerciali fatte per spillare soldi riuscendo a vendere macchine obsolete e grazie ad internet stanno avendo anche un discreto seguito.
Il mio impianto in firma sta lavorando in pianura padana con un COP stagionale di 3.5.. un valore veramente incredibile soprattutto se si considera che è ottenuto su impianto a termosifoni nemmeno sovradimensionato.
Nelle stesse condizioni una PDC professioAnale non inverter, come quelle illustrate su youtube , può giusto sognare un SCOP di quel valore .
F.Ultima modifica di fcattaneo; 08-02-2020, 14:29.Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
Commenta
Commenta