
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Condensa tubi raffreddamento in un vecchio impianto
Comprimi
X
-
Condensa tubi raffreddamento in un vecchio impianto
Buongiorno a tutti,
č da un po' che ho in mente di installare una pompa di calore per il raffreddamento della casa e per le mezze stagioni, e come giusto che sia ho alcuni dubbi.
Brevemente: ho una villetta a schiera costruita i primi anni 90, con i tubi del riscaldamento in un materiale plastico simile al multistrato (erano i primi del genere, tanto č vero che il diametro esterno č di 18mm, ossia la via di mezzo tra i classici 16 e 20) coperti da una guaina isolante di gomma, spessa circa 3mm per lato.
Avendo giā i Fan Coil al posto dei caloriferi, e non essendo un problema realizzare lo scarico per la loro condensa, volevo usare l'impianto esistente per collegarlo ad una PDC aria/acqua, in modo da usare i fancoil anche per il condizionamento estivo.
Qui il dubbio: sarā sufficiente l'isolamento dei tubi esistenti per evitare fenomeni di condensa sui muri, tenendo conto che viaggiano praticamente solo nella soletta che presenta 10 cm di caldana sopra i tubi?
Un altro dubbio: quando si parla di condensa, si intende l'umiditā che trasuda dal muro oppure l'umiditā che si forma SUL muro perchč si č raffreddato troppo? Lo chiedo perchč essendo i tubi annegati nel cemento, mi fa strano pensare che sulla loro superficie si formi acqua condensata.
Portate pazienza per queste domande che possono essere banali per voi, ma per uno a digiuno della materia, non lo sono per niente
Lascia un commento: