Buonasera,
vivo in un appartamento (80 mq) in affitto a Perugia, al VI piano (sopra di me c'è solo un attico). La mia camera da letto l'estate diventa un forno, sia perché ci batte il sole tutta la mattina, ma soprattutto per gli infissi scadenti. In questa camera ci studio, quindi trascorro gran parte della giornata. In più, anche la notte non si raffresca anche se apro le finestre di tutta la casa, perché sono poste solo su un lato, quindi non circola l'aria. Non posso installare chiaramente un condizionatore fisso, quindi sto pensando ad un'unità mobile, ma davvero non ci capisco nulla. La mia camera è di circa 10 mq e la parete esterna è esposta ad Est.
C'è, poi, un altro "problema": mia sorella vorrebbe spostare l'apparecchio (se fosse possibile) nella sala da pranzo, solo quando mangiamo. È una stanza, però, di circa 22 mq, con la parete esterna sempre esposta ad Est e circondata da tre porte (scadenti anche queste): quella della cucina, quella del corridoio e quella di ingresso. Di quanti BTU avrei bisogno, quindi?
Inoltre, proprio per studiare, avrei bisogno di un condizionatore non rumorosissimo. Avete qualcosa da consigliarmi?
Per finire, la condensa viene sempre scaricata con un tubo all'esterno o anche in una tanica interna? E consigliate quei kit con cui si sigillano le finestre?
Chiedete pure se occorrono altre info.
Grazie in anticipo.
vivo in un appartamento (80 mq) in affitto a Perugia, al VI piano (sopra di me c'è solo un attico). La mia camera da letto l'estate diventa un forno, sia perché ci batte il sole tutta la mattina, ma soprattutto per gli infissi scadenti. In questa camera ci studio, quindi trascorro gran parte della giornata. In più, anche la notte non si raffresca anche se apro le finestre di tutta la casa, perché sono poste solo su un lato, quindi non circola l'aria. Non posso installare chiaramente un condizionatore fisso, quindi sto pensando ad un'unità mobile, ma davvero non ci capisco nulla. La mia camera è di circa 10 mq e la parete esterna è esposta ad Est.
C'è, poi, un altro "problema": mia sorella vorrebbe spostare l'apparecchio (se fosse possibile) nella sala da pranzo, solo quando mangiamo. È una stanza, però, di circa 22 mq, con la parete esterna sempre esposta ad Est e circondata da tre porte (scadenti anche queste): quella della cucina, quella del corridoio e quella di ingresso. Di quanti BTU avrei bisogno, quindi?
Inoltre, proprio per studiare, avrei bisogno di un condizionatore non rumorosissimo. Avete qualcosa da consigliarmi?
Per finire, la condensa viene sempre scaricata con un tubo all'esterno o anche in una tanica interna? E consigliate quei kit con cui si sigillano le finestre?
Chiedete pure se occorrono altre info.
Grazie in anticipo.

Commenta