Ciao a tutti, chiedo cortesemente un aiuto 
Casa del 2000 in zona F, 3 piani di 100 metri l'uno di cui 1 interrato con termosifoni e una stufa a legna (finora mai scaldato) e 2 fuoriterra, ben esposti sempre al sole, con impianto a pavimento (in bagno sono presenti scaldasalviette che lavorano in alta).
Tetto rifatto 2 anni fa con 8 cm di stylodur + 8 lana di roccia, ora sfruttando il superbonus 110% mi appresto a rifare anche gli infissi, aggiungendo cappotto, Pdc e FT.
Il termotecnico dice che avendo un volume così ampio non si fida a mettere solo Pdc, suggerisce impianto ibrido con nuova caldaia a condensazione (anche lui ha lo stesso tipo di impianto).
Io sono dell'idea di poter scaldare senza superare i 55 gradi, anche termosifoni e scaldasalviette, e mi piacerebbe togliere definitivamente il metano, però non so quanto sia un rischio e se ne valga la pena.
Vi chiedo se potete per piacere suggerirmi cosa sia meglio aggiungere alla Pdc per ridurre i consumi sia per Acs e riscaldamento a pavimento, sfruttando al massimo anche l'integrazione con FT: una hydrobox/hydrotank, un boyler, o cos'altro ?
Scusate, non sono esperto e sto cercando di capirci qualcosa per poter fare la scelta migliore.

Casa del 2000 in zona F, 3 piani di 100 metri l'uno di cui 1 interrato con termosifoni e una stufa a legna (finora mai scaldato) e 2 fuoriterra, ben esposti sempre al sole, con impianto a pavimento (in bagno sono presenti scaldasalviette che lavorano in alta).
Tetto rifatto 2 anni fa con 8 cm di stylodur + 8 lana di roccia, ora sfruttando il superbonus 110% mi appresto a rifare anche gli infissi, aggiungendo cappotto, Pdc e FT.
Il termotecnico dice che avendo un volume così ampio non si fida a mettere solo Pdc, suggerisce impianto ibrido con nuova caldaia a condensazione (anche lui ha lo stesso tipo di impianto).
Io sono dell'idea di poter scaldare senza superare i 55 gradi, anche termosifoni e scaldasalviette, e mi piacerebbe togliere definitivamente il metano, però non so quanto sia un rischio e se ne valga la pena.
Vi chiedo se potete per piacere suggerirmi cosa sia meglio aggiungere alla Pdc per ridurre i consumi sia per Acs e riscaldamento a pavimento, sfruttando al massimo anche l'integrazione con FT: una hydrobox/hydrotank, un boyler, o cos'altro ?
Scusate, non sono esperto e sto cercando di capirci qualcosa per poter fare la scelta migliore.
Commenta