Ciao a tutti gli utenti.<br>Ho scoperto per caso questo forum, spulciando tra gli argomenti ho notato che siete davvero di supporto a chi vuole avvicinarsi alla realizzazione di una casa energeticamente efficiente.<br>Ho intenzione di rivoluzionare la mia casa tradizionale facendo gli interventi previsti dal "superbonus".<br>Trattandosi di un'immobile degli anni 80 di circa 250mq (piano terra+primo piano) in zona Calabria Tirrenica (400mt di altitudine) dove al temperatura minima non scende mai sotto i 5/8 gradi (anzi mediamente 10 gradi) quindi l'inverno non è rigidissimo.<br>Vi spiego:<br>- riguardo l'involucro esterno, andrò a rifare il tetto utilizzando pannelli coibentati e realizzazione cappotto esterno con sostituzione dei serramenti in legno con quelli in alluminio taglio termico; <br>RINNOVAMENTO IMPIANTO DI RISCALDAMENTO, è questa è la nota dolente!!!<br>L'idea è quella di installare una pdc abbinata ad un impianto fotovoltaico da 3 Kw e al solare termico; Ho contattato più idraulici e tutti hanno un'idea diversa sul da farsi, chi vorrebbe installare una pdc alta T mantenendo i radiatori attuali, chi una pdc bassa T con radiatori in alluminio, chi una pdc alta T con radiatori in alluminio.<br>GRAN CONFUSIONE, VORREBBERO FARMI DESISTERE E INSTALLARE UNA STUFA A BIOMASSA MA IO VOGLIO INSTALLARE UNA PDC.<br>ACCETTO QUALSIASI INDICAZIONE-SUGGERIMENTO-CONSIGLIO.<br>GRAZIE MILLE.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Aiuto installazione pdc - dimensionamento - consigli
Comprimi
X
-
come pensi di fare il raffrescamento ?Winter is coming ...
PdC Daikin Altherma 3 ERLA11DV3 Integrated 230L
https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard
-
Originariamente inviato da subitomauro Visualizza il messaggiocome pensi di fare il raffrescamento ?
cmq potrei pensare a dei fancoil a solaio posti in punti strategici oppure non so.
Grazie dell'appunto.
Commenta
-
io per il raffrescamento avendo la pdc ho messo degli split a soffitto e ho risolto. l'unico "inconveniente" è che devi far passare i tubi dell'acqua coibentati e non i tubicini del gas come per i condizionatori per cui preparati a delle scanalature belle grosse.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
direi che una soluzione furba...
ho chiesto del raffrescamento perchè hai detto che la minima in inverno è circa 10 gradi e quindi ho pensato che d'estate faccia parecchio caldo da te e dato che volevi mettere la pdc tanto vale gli fai fare anche il freddoWinter is coming ...
PdC Daikin Altherma 3 ERLA11DV3 Integrated 230L
https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard
Commenta
-
Originariamente inviato da ponic83 Visualizza il messaggioHo contattato più idraulici e tutti hanno un'idea diversa sul da farsi, chi vorrebbe installare una pdc alta T mantenendo i radiatori attuali, chi una pdc bassa T con radiatori in alluminio, chi una pdc alta T con radiatori in alluminio.<br>GRAN CONFUSIONE, VORREBBERO FARMI DESISTERE E INSTALLARE UNA STUFA A BIOMASSA MA IO VOGLIO INSTALLARE UNA PDC.<br>ACCETTO QUALSIASI INDICAZIONE-SUGGERIMENTO-CONSIGLIO.<br>GRAZIE MILLE.
La soluzione corretta economicamente è una PDC a bassa T con i termosifoni attuali.
Da valutare la sostituzione dei termosifoni con ventilconvettori radianti cosi da poter fare sia il caldo che il freddo con un unica macchina.
Inutile il solare termico.. metti solo FV.
Sconsiglio anche le finestre a taglio termico in alluminio... usa PVC che costa meno ed è più performante.
F.Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
Commenta
-
Originariamente inviato da subitomauro Visualizza il messaggiodirei che una soluzione furba...
ho chiesto del raffrescamento perchè hai detto che la minima in inverno è circa 10 gradi e quindi ho pensato che d'estate faccia parecchio caldo da te e dato che volevi mettere la pdc tanto vale gli fai fare anche il freddo
Commenta
-
yes, come ha appena detto fcattaneo (un esperto)Winter is coming ...
PdC Daikin Altherma 3 ERLA11DV3 Integrated 230L
https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard
Commenta
-
Originariamente inviato da fcattaneo Visualizza il messaggioDiciamo che chi ti consiglia una PDC alta T in Calabria , soprattutto dopo una riqualificazione energetica, è da scartare perche totalmente incompetente...
La soluzione corretta economicamente è una PDC a bassa T con i termosifoni attuali.
Da valutare la sostituzione dei termosifoni con ventilconvettori radianti cosi da poter fare sia il caldo che il freddo con un unica macchina.
Inutile il solare termico.. metti solo FV.
Sconsiglio anche le finestre a taglio termico in alluminio... usa PVC che costa meno ed è più performante.
F.
I termo attuali ghisa vanno aumentati di numero con una pdc a bassa T?
Il solare termico non potrebbe aiutare in qualche modo la pdc sia in ACS che in funzione riscaldamento?
Commenta
-
Se installi fotovoltaico il solare termico è inutile, la produzione di ACS con la PDC sarà coperta interamente dal FV (negli stessi periodi in cui verresti coperto dal solare termico).
Per quanto riguarda i termi in ghisa dovresti trovare le schede tecniche e vedere che potenza emettono a bassa temperatura per capire se ti sono sufficienti. Io un pensierino ai fancoil lo fareiMonti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Alllloraaa
Il tecnico che oggi è venuto a fare il sopralluogo ha proposto di mettere pdc bassa T con termo in alluminio e solare per acqua calda.
Ho contrapposto la tesi fancoil senza solare termico, Lui dice che sono rumorosi poi avrei il problema del vento in casa e della polvere e dell'umidità.
Sulle sue obiezioni sono perplesso...
Ditemi la vostra su fancoil pdc bassa T senza solare termico!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da ponic83 Visualizza il messaggioAlllloraaa
Il tecnico che oggi è venuto a fare il sopralluogo ha proposto di mettere pdc bassa T con termo in alluminio e solare per acqua calda.
Ho contrapposto la tesi fancoil senza solare termico, Lui dice che sono rumorosi poi avrei il problema del vento in casa e della polvere e dell'umidità.
Sulle sue obiezioni sono perplesso...
Ditemi la vostra su fancoil pdc bassa T senza solare termico!!!
No solare termico 100%, io in un mese ho consumato in media poco meno di 1kWh al giorno per ACS...Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Originariamente inviato da raffaelem Visualizza il messaggioPremesso che io i fancoil non li ho (anche se un paio li devo mettere), avevo capito che volevi togliere la ghisa per passare ad alluminio ed allora nell'ottica della sostituzione ci poteva stare prendere buoni fancoil per fare sia caldo che freddo (che a te credo serva di più).
No solare termico 100%, io in un mese ho consumato in media poco meno di 1kWh al giorno per ACS...
I fancoil mi potrebbero anche andare bene, però il tecnico mi ha fatto un pippone alla paternale, quindi poi ho smesso di chiedergli.
Commenta
-
Sicuramente i fancoil sono più utili dato che riscaldano e raffrescano, il problema come già detto è che servono tubazioni di un certo spessore e coibentate, quindi non so se dovrai rifare l'impianto o no, poi c'è la faccenda che o ti piacciono o li odi, perchè come il condizionatore hanno un flusso d'aria ed a certi non piace, oltre al basso rumore di sottofondo. Se devi stare sotto il massimale devi vedere se con tutto il lavoro per montarli ci stai dentro
Commenta
-
Originariamente inviato da simoneBe91 Visualizza il messaggioSicuramente i fancoil sono più utili dato che riscaldano e raffrescano, il problema come già detto è che servono tubazioni di un certo spessore e coibentate, quindi non so se dovrai rifare l'impianto o no, poi c'è la faccenda che o ti piacciono o li odi, perchè come il condizionatore hanno un flusso d'aria ed a certi non piace, oltre al basso rumore di sottofondo. Se devi stare sotto il massimale devi vedere se con tutto il lavoro per montarli ci stai dentro
Effettivamente sui fancoil mi stanno venendo dubbi, circa rumorosità e flusso aria continuo.
Credo di concentrarmi sui termo attuali ghisa con pdc bassa T; non nascondo che ho un pò paura di stare freddino.
Commenta
-
Al freddo non rimarresti di sicuro già così probabilmente, figurati dopo il cappotto.
Controlla la dimensione dei termi (l'interasse e num di elementi) ed il modello e dalle schede tecniche vedi quanto emettono ai vari delta di temperatura, al massimo dovrai adeguarli.
Tenendo presente che con la PDC dovrai mandare per molte ore ma a bassa temperatura ti interessano i delta più bassi (diciamo DT20).Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Originariamente inviato da ponic83 Visualizza il messaggioIntendi i fancoil a posto dei ghisa con pdc bassa temperatura?
F.Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
Commenta
-
Originariamente inviato da ponic83 Visualizza il messaggioHo contrapposto la tesi fancoil senza solare termico, Lui dice che sono rumorosi poi avrei il problema del vento in casa e della polvere e dell'umidità.
Sulle sue obiezioni sono perplesso...
I fancoil normalmente la polvere e l'umidità la tolgono... cosa preclusa ai termosifoni.
( hanno filtri per la prima e scarico condensa per la seconda... )
Se non vuoi fare anche il raffrescamento lascia perdere l'installazione dei fancoil radianti ( come ti ho suggerito ) ma non mettere alluminio perche vanno benissimo anche i radiatori in ghisa.
( puoi suggerire se insiste che li mettereai in un secondo tempo dopo aver verificato che non vanno bene... )
I fancoil radianti sono molto meglio dei termosifoni perche possono fare anche raffrescamento con la stessa PDC ma richiedono uno scarico della condensa per ogni fancoil..
F.Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
Commenta
-
Originariamente inviato da fcattaneo Visualizza il messaggioI fancoil radianti sono molto meglio dei termosifoni perche possono fare anche raffrescamento con la stessa PDC ma richiedono uno scarico della condensa per ogni fancoil.Monti prenestini (RM) - 1885gg
LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
Fotovoltaico 4.76 kWp
Commenta
-
Aiuto installazione pdc - dimensionamento - consigli
Originariamente inviato da fcattaneo Visualizza il messaggioI fancoil radianti sono molto meglio dei termosifoni perche possono fare anche raffrescamento con la stessa PDC ma richiedono uno scarico della condensa per ogni fancoil..
Commenta
-
Originariamente inviato da sergio&teresa Visualizza il messaggio.... e anche i tubi della distribuzione coibentati, altrimenti ti trovi la condensa nei muri o nel pavimento
Chissà se i fancoil vanno ugualmente con quei tubi?
A livello di confort questi fancoil radianti come si comportano, intendo rumore e manutenzione etc?
Commenta
-
questo è quello che tengo montato nel salone (circa 40mq) dove ho anche un termosifone da 15 elementi 3 colonne.
Va in automatico con i termosifoni posso solo regolare la velocità, peró a 3 (il massimo) è un pò rumoroso.
Anche se me lo vendettero per il top (allora non mi informavo molto) non lo è.
Per questo sui fancoil sono un pò titubante anche se il sistema mi piace molto (lo avevo comprato per questo - basso consumo=grande resa quindi efficienza).Ultima modifica di ponic83; 30-08-2020, 14:41.
Commenta
-
Originariamente inviato da raffaelem Visualizza il messaggioIo avevo adocchiato quelli della Aermec...
Per la raccolta acqua umidità dove la raccolgono, sul sito non ho trovato indicazioni al riguardo puntano sul vendere il kit completo (+pdc+controller)
Chissà qualche esperto cosa dice (tipo fcattaneo)?
Commenta
-
Originariamente inviato da fcattaneo Visualizza il messaggio...
Sconsiglio anche le finestre a taglio termico in alluminio... usa PVC che costa meno ed è più performante.
F.
L'alluminio al tatto mi è piaciuto decisamente di più, puoi averlo del colore che vuoi e i profili Schuco che ho visto sono veramente belli, puliti e lineari.
Commenta
-
Originariamente inviato da ponic83 Visualizza il messaggio............
Va in automatico con i termosifoni posso solo regolare la velocità, peró a 3 (il massimo) è un pò rumoroso.
Confermo che non alzano polvere perchè la trovo intercettata dal filtro che hanno.
Commenta
-
Originariamente inviato da mania2 Visualizza il messaggioConfermo che non alzano polvere perchè la trovo intercettata dal filtro che hanno.
Devo concentrarmi sui fancoil radianti?
Commenta
Commenta