Originariamente inviato da eraclio 64
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Staccarsi da Impianto centralizzato teleriscaldamento per climatizzatore-pdc
Comprimi
X
-
-
Originariamente inviato da simonez Visualizza il messaggioper esperienza ti dico che dipende molto dalla percentuale delle ripartizioni e dall'utilizzo del riscaldamento oltre che l'esposizione dell'appartamento.
con la contabilizzazione spesso la ripartizione è il 30% in base hai millesimi di proprietà e il restante 70 in funzione dei contabilizzatori di calore.
Io spendevo 350€ anni totali di riscaldamento...ma la mia quota fissa era di 280 e variabile di 70.
in un caso come il mio non sarebbe stato conveniente.
Infatti è tutto da calcolare perchè a quanto ne so il primo piano e l' ultimo piano hanno dei coefficenti alti per la ripartizione, in quanto sono piani che disperdono molto il calore.
Cerco di farmi avere il consuntivo delle spese condominiali e capire l' esatto consumo contabilizzato dell' unità.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da subitomauro Visualizza il messaggiocioè, a quanto ammontano queste spese fisse per il riscaldamento che dovrai pagare lo stesso anche se ti stacchi?
con la contabilizzazione spesso la ripartizione è il 30% in base hai millesimi di proprietà e il restante 70 in funzione dei contabilizzatori di calore.
Io spendevo 350€ anni totali di riscaldamento...ma la mia quota fissa era di 280 e variabile di 70.
in un caso come il mio non sarebbe stato conveniente.
Lascia un commento:
-
cioè, a quanto ammontano queste spese fisse per il riscaldamento che dovrai pagare lo stesso anche se ti stacchi?
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da simonez Visualizza il messaggio640€ per tutto il resto non è male. considera però che del riscaldamento ( se con valvole termostatiche e contabilizzatori di calore) una parte rimarrà cmq a tuo carico.
infatti l'amministratore ha confermato quanto tu riporti, le spese lettura contabilizzatore ci saranno sempre come quelle fisse di riscaldamento. Devo vedere se ci sto dentro ai 1000€ che il proprietario spendeva prima per scaldare mettendo appunto un climatizzatore come riscaldamento primario.
Lascia un commento:
-
640€ per tutto il resto non è male. considera però che del riscaldamento ( se con valvole termostatiche e contabilizzatori di calore) una parte rimarrà cmq a tuo carico.
Lascia un commento:
-
Originariamente inviato da subitomauro Visualizza il messaggioma i 650e li avresti lo stesso come spese condominiali anche se ti rendi indipendente per il riscaldamento?
l'ACS come la fai/faresti ?
quanti anni pensi di fermarti li ?
vado a convivere per cui fino a quando avremo dei figli oppure per un futuro investimento.
Lascia un commento:
-
ma i 650e li avresti lo stesso come spese condominiali anche se ti rendi indipendente per il riscaldamento?
l'ACS come la fai/faresti ?
quanti anni pensi di fermarti li ?
Lascia un commento:
-
eraclio 64 ha iniziato la discussione Staccarsi da Impianto centralizzato teleriscaldamento per climatizzatore-pdcStaccarsi da Impianto centralizzato teleriscaldamento per climatizzatore-pdc
Buongiorno a tutti,
leggo molto le discussioni di questo topic e chiedevo a chi del mestiere alcune considerazioni.
Sono in procinto di prendere un bilocale di 50 mq. in zona climatica E, in un condominio di 70 unità abitative posto al primo piano con contabilizzatore di calorie con facciata rivolta a nordest e restanti lati coperti da vano scale e altre unità.
Guardando le spese condominiali mi salta all'occhio le spese di riscaldamento che sono di 1050€ per la parte volontaria e altri 650€ di spese comune compreso le spese fisse del riscaldamento.
Le spese di riscaldamento mi sembrano esorbitanti e stavo valutando se chiudere definitivamente i termosifoni e affidarmi ad un climatizzatore con pompa di calore tipo Mitsubishi Kirigamine Zen o sarebbe opportuno una pompa di calore aria-acqua?
Premetto che ho un piccolo balconcino.
Allego planimetria
7471369_feb-6-doc-1.pdf
Grazie anticipatamente per le considerazioni
Lascia un commento: