Buongiorno mi accingono ad istallare (grazie al 110%) un sistema ibrido Daikin ovvero caldaia a condensazione con PDC aria/ARIA e con 2 split interni e termosifoni, il tutto collegato ad un impianto fotovoltaico che sara' di 5 o 6kw massimo con batteria da accumulo di 20kwh. Detto cio' vorrei capire il risparmio in termini d iconsumo sia di GAS che di luce ( consumo 3300 kwh l'anno famiglia 3 persone in appartamento di 85mq e circa 1000 euro di GAS l'anno nord italia). Spero c he qualcuno mi spieghi il funzionamento e la convenienza di queste nuove tecnologie.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
spiegazione funzionamento Sistema ibrido DAIKIN HPU
Comprimi
X
-
La convenienza è massima solo per chi quei sistemi li vende.
Fotovoltaico e accumulo non ti serviranno ad abbattere le spese di riscaldamento, dato che quando hai davvero bisogno di riscaldare il fotovoltaico di fatto non produce, quindi il tuo accumulo non si carica.
Meglio sarebbe un impianto FV con scambio sul posto, quando produci d'estate cedendo alla rete e consumi d'inverno pescando dalla rete, ma il 110% questi impianti non li incentiva.
-
spiegazione funzionamento Sistema ibrido DAIKIN HPU
La HPU è un sistema ibrido con caldaia a condensazione e pdc aria/acqua, non aria/aria. Ti mettono due split idronici per il raffrescamento estivo visto che hai i termosifoni.
Il costo reale di tutto quell’ambaradan (che tu non paghi ma la collettività si) è di un paio di decine di migliaia di euro ..... a fronte di una spesa tua attuale complessiva di circa 800 euro di gas e 600 di elettricita, fissi inclusi.
Immaginando nella miglior ipotesi di non dover spendere più nulla per i costi variabili, parliamo di una roba che ha tempi di rientro di 20 anni..... forse è un filo esagerato no?
Commenta
-
Originariamente inviato da sergio&teresa Visualizza il messaggioLa HPU è un sistema ibrido con caldaia a condensazione e pdc aria/acqua, non aria/aria. Ti mettono due split idronici per il raffrescamento estivo visto che hai i termosifoni.
Il costo reale di tutto quell’ambaradan (che tu non paghi ma la collettività si) è di un paio di decine di migliaia di euro ..... a fronte di una spesa tua attuale complessiva di circa 800 euro di gas e 600 di elettricita, fissi inclusi.
Immaginando nella miglior ipotesi di non dover spendere più nulla per i costi variabili, parliamo di una roba che ha tempi di rientro di 20 anni..... forse è un filo esagerato no?
Commenta
-
Originariamente inviato da sergio&teresa Visualizza il messaggioCome ogni split idronico fa caldo e freddo. Scusa ma qui nessuno lavora per te però.
Commenta
-
Originariamente inviato da pippoduk Visualizza il messaggiobeh pero' magari qualcuno di competente puo' aiutare chi si affaccia in questo nuovo mondo.
Commenta
-
Originariamente inviato da Top Visualizza il messaggioPuò certamente, se chi chiede lo fa in modo appropriato: 'voglio spiegato...' non è un buon inizio.
Commenta
-
Originariamente inviato da nanotek Visualizza il messaggio20Kwh di accumulo ? Parecchio.. che batteria ti installano ?
Commenta
-
Originariamente inviato da pippoduk Visualizza il messaggiovoglio spiegato in dettaglio risparmio e funzionamento.
ah ah ah... i n d e t t a g l i o ... ah ah ahWinter is coming ...
PdC Daikin Altherma 3 ERLA11DV3 Integrated 230L
https://monitoringpublic.solaredge.c...006#/dashboard
Commenta
-
Sbaglio o anche il discorso della caldaia a condensazione su termosifoni fa storgere il naso?
Mio ragionamento, alla fine farai una grossa ristrutturazione non vedo perche' non arrivi al massimo risultato, cioe' casa totalmente elettrica, FT importante, trifase, batterie e poi mi lasci il gas non si puo' sentire, finisci in bellezza
Commenta
-
Originariamente inviato da Giuly81 Visualizza il messaggioSbaglio o anche il discorso della caldaia a condensazione su termosifoni fa storgere il naso?
Mio ragionamento, alla fine farai una grossa ristrutturazione non vedo perche' non arrivi al massimo risultato, cioe' casa totalmente elettrica, FT importante, trifase, batterie e poi mi lasci il gas non si puo' sentire, finisci in bellezza
Commenta
-
Sei fuori strada, e di parecchio. Se chiedi con un minimo di cortesia, vedrai che qualcuno ti spiegherà il perché.
Se “vuoi spiegato nel dettaglio” (gratis) e rimani convinto di quel che sei già convinto (il gas serve con tre punti esclamativi, come se qui fossimo tutti scemi.....) allora non c’è nulla da spiegare..... è la scelta giusta.
Commenta
-
sì ma non ti stacchi dalla rete elettrica. Usi la corrente (non autoprodotta) e ti riscaldi e fai Acs. Non mi spiegherei come potrei accingermi altrimenti a fare una doccia in un bagno caldo tenendo conto che non ho né caldaia a gas ma solo pdc e nemmeno FTV.
oltretutto in una casa per niente isolata (speriamo che con 110 o con 65 di porre rimedio questa prjmavera).
Ti togli i costi fissi del gas e tutti i rischi e le incombenze.
Ovviamente devi pensare a un altro modo di scaldarti e usare l'acs che si basa su accumulo e funzionamento h24 (più o meno) .
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Commenta
Commenta