Buongiorno a tutti,
nella casa che ho/sto ristrutturando attualmente utilizzo una caldaia a pellet con relativo puffer (cordivari eco combi 1) per riscaldamento e acs.
riscaldamento a radiatori acciaio (alti 2 metri) e ghisa. zona climatica F, superficie circa 150/160 metri quadri su due piani.
attualmente ho controsoffitti h 2,70 (meno nei bagni) con 10 cm di lana e l' unico lato in comune con un fienile con contropareti a taglio termico. serramenti in pvc con vetri doppi. tapparelle e cassonetti coibentati. ho in oltre 4,5 kw di fotovoltaico ad isola con accumulo da 6kw. non ho il gas. nel breve dovrei completare l' isolamento con cappotto esterno.
fatta questa premessa, vorrei quindi un domani integrare ( e magari levare il pellet?!) una pdc per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria.
dato che attualmente anche in estate utilizzo la caldaia per acs, potrei giā almeno utilizzare una pdc per questo? (bollitore pdc?)
come potrei poi aggiungere la pdc per il riscaldamento? sul puffer o collegata diversamente?
nella casa che ho/sto ristrutturando attualmente utilizzo una caldaia a pellet con relativo puffer (cordivari eco combi 1) per riscaldamento e acs.
riscaldamento a radiatori acciaio (alti 2 metri) e ghisa. zona climatica F, superficie circa 150/160 metri quadri su due piani.
attualmente ho controsoffitti h 2,70 (meno nei bagni) con 10 cm di lana e l' unico lato in comune con un fienile con contropareti a taglio termico. serramenti in pvc con vetri doppi. tapparelle e cassonetti coibentati. ho in oltre 4,5 kw di fotovoltaico ad isola con accumulo da 6kw. non ho il gas. nel breve dovrei completare l' isolamento con cappotto esterno.
fatta questa premessa, vorrei quindi un domani integrare ( e magari levare il pellet?!) una pdc per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria.
dato che attualmente anche in estate utilizzo la caldaia per acs, potrei giā almeno utilizzare una pdc per questo? (bollitore pdc?)
come potrei poi aggiungere la pdc per il riscaldamento? sul puffer o collegata diversamente?
Commenta