Ciao a tutti,
come descritto in questo post Post sto provvedendo alla riqualificazione di casa mia (col 110) e, dopo aver ricevuto la diagnosi sono in discussione con i progettisti per il dimensionamento della PDC.
Questi i dati emersi:
T progetto: -9,8°C
GG: 3194
Fabbisogno energetico 7.000 kWh/anno
Superficie riscaldata: 146 m2
Volume riscaldato: 600 m3
PDC proposta: Hitachi Yutaki M 11 kw..
Carico di progetto: 7,4 kw
Non sono un esperto ma leggendo frequentemente il forum e studiando in questo ultimo periodo avrei pensato ad una macchina tra i 6 e gli 8 kwn.
Non concordo sul metodo di dimensionamento basato sulla potenza ma preferirei una valutazione sull'energia necessaria per riscaldare il mio immobile che, tra l'altro, sarei in grado di soddisfare facendo girare i termosifoni in alluminio a circa 37/35 °C di T.
Ho provato a portare in argomentazione la firma energetica dell'edificio ma senza successo..
Sbaglio io o mi sembra il classico sovradimensionamento esagerato?
Altra valutazione che ho fatto è sul mese critico di gennaio che ha un fabbisogno energetico di 1800 kwh, mediato sui 31 giorni con 20 ore di funzionamento e utilizzando un "piccolo" coefficiente di sicurezza del 50%.. mi risulterebbe una potenza media di 4,36 kW a T di progetto..
Avete consigli?
come descritto in questo post Post sto provvedendo alla riqualificazione di casa mia (col 110) e, dopo aver ricevuto la diagnosi sono in discussione con i progettisti per il dimensionamento della PDC.
Questi i dati emersi:
T progetto: -9,8°C
GG: 3194
Fabbisogno energetico 7.000 kWh/anno
Superficie riscaldata: 146 m2
Volume riscaldato: 600 m3
PDC proposta: Hitachi Yutaki M 11 kw..
Carico di progetto: 7,4 kw
- Dispersione 3,2 kw
- Ventilazione 2,6 kw
- Ripresa 1,6 kw (ha senso considerarlo? IMHO no..)
Non sono un esperto ma leggendo frequentemente il forum e studiando in questo ultimo periodo avrei pensato ad una macchina tra i 6 e gli 8 kwn.
Non concordo sul metodo di dimensionamento basato sulla potenza ma preferirei una valutazione sull'energia necessaria per riscaldare il mio immobile che, tra l'altro, sarei in grado di soddisfare facendo girare i termosifoni in alluminio a circa 37/35 °C di T.
Ho provato a portare in argomentazione la firma energetica dell'edificio ma senza successo..
Sbaglio io o mi sembra il classico sovradimensionamento esagerato?
Altra valutazione che ho fatto è sul mese critico di gennaio che ha un fabbisogno energetico di 1800 kwh, mediato sui 31 giorni con 20 ore di funzionamento e utilizzando un "piccolo" coefficiente di sicurezza del 50%.. mi risulterebbe una potenza media di 4,36 kW a T di progetto..
Avete consigli?
Commenta