Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, sto facendo l'efficentamento energetico della casa con il 110. Il mio termotecnico mi ha proposto come pdc la aerotherm plus vwl 85/6a con modulo murale 230v s 3 della Vaillant su impianto a termosifoni che verranno cambiati con quelli a bassa temperatura. Qualcuno conosce questa pdc e mi sa dire se è una buona pdc? quanto consuma? Verrà anche installato un impianto fotovoltaico da 6 kw . Al momento ho una caldaia a pellet con accumulo da 600 lt.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
POMPA DI CALORE aroTHERM plus VWL 85/6 A
Comprimi
X
-
Ciao webriccardo. La zona climatica è la F (zona montana), verrà installato un cappotto in eps da 16 cm. sulle pareti verticali e il tetto verrà isolato con lana di vetro, Gli infissi verranno sostituiti con altri con trasmittanza inferiore a 1, sul tetto verra installato un impianto fotovoltaico da 6 - 7 kw con accumulo. A lavori ultimati il fabbisogno energetico calcolato della casa sarà di circa 7 kw termici. La caldaia in questione è stata proposta dal termotecnico, la ditta che ho contattato per il preventivo mi propone una Buderus credo da 8 KW (non so il modello perchè non mi è ancora arrivato il preventivo). Il termotecnico dice che è un' ottima caldaia. Mi lascia un pò dubbioso il gas che quest'ultima usa R410A che dal 2025 verra vietato dall'unione europea perche altamente inquinante (gwc 2088). Grazie per la risposta
Commenta
-
Sembra una buona macchina. Ha COP medio-alti , un prezzo competitivo ed ha R290. R410 effettivamente andrà a scomparire, R32 è un gas di transizione: 2030? Essendo una monoblocco non hai problemi di avere gas infiammabile in casa quindi è un prodotto innovativo, che guarda al futuro, green. Fino alla taglia 85 è anche interessante come ingombri ed estetica. Le versioni biventola mi convincono meno, ma dipende tutto dal fabbisogno dell'abitazione. Catena distribuzione e assistenza diffusa nel territorio nazionale. Per me è un buon acquisto, con ottimo rapporto qualità/prezzo.Ultima modifica di Mark VI; 29-04-2021, 06:25.FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW
Commenta
-
si me è già in vendita ma sul sito ufficilae vaillant la pagina che c'era l'hanno tolta...non si trova una scheda tecnica.....comunque anche altri vendono la stessa macchina non so chi la costruisca forse la fanno in spagna
R290 come detto a me piace ma solo un gas non fà il prodotto
Commenta
-
Originariamente inviato da triuso Visualizza il messaggiosi me è già in vendita ma sul sito ufficilae vaillant la pagina che c'era l'hanno tolta...non si trova una scheda tecnica.....comunque anche altri vendono la stessa macchina non so chi la costruisca forse la fanno in spagna
R290 come detto a me piace ma solo un gas non fà il prodotto
FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW
Commenta
-
Panasonic Aquarea 12KW + FV Panasonic 6KW + Pavimento radiante 240m2
Commenta
-
Originariamente inviato da orso15 Visualizza il messaggio... Il mio termotecnico mi ha proposto come pdc la aerotherm plus vwl 85/6a con modulo murale 230v s 3 della Vaillant ...
Anch'io devo cambiare una caldaia a pellet, ma la casa è già ben isolata ed ho riscaldamento a pavimento (zona E).
4.32 kWp azimut -100° tilt 25°, SMA SB 4000 + 1.62 kWp azimut 80° tilt 25°, SMA SB 1700
CIGS Q-Cells
Commenta
-
Originariamente inviato da policeaida Visualizza il messaggioConosci i costi di questa Vaillant?
Anch'io devo cambiare una caldaia a pellet, ma la casa è già ben isolata ed ho riscaldamento a pavimento (zona E).Vaillant aroTHERM plus 8 kW 230V, temperatura massima di mandata °C 75, alimentazione Monofase, gas refrigerante R290, potenza caldo kW 7.8, potenza freddo kW 6.4, con sistema Wi-Fi Predisposto, lunghezza cm 45, larghezza cm 110, altezza cm 96.5 - 0010038584 Vaillant 0010038584
https://www.tavolla.com/vaillant-001...yABEgIzkfD_BwE
https://www.tavolla.com/vaillant-001...iABEgI10fD_BwEFV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW
- Mi piace 1
Commenta
-
Buongiorno mi sono letto tutte le schede tecniche delle arotherm plus e c'è una cosa che non capisco.
http://https://www.vaillant.it/downloads/vgoa-vaillant-it-doc/schede-tecniche/pompe-di-calore-3/scheda-tecnica-arotherm-plus-s3-0020297938-01-1788020.pdf
Come mai la 12 kw a 2 gradi e 35 di mandata da solo 5,6 kw termici mentre a 7 e -7 da rispettivamente 11 e 10 kw termici? praticamente a 2 gradi è nel momento di maggior bisogno e da meno kw termici??
Grazie
Commenta
-
la vaillanti è originale quasi certamente tanto è vero che stanno avviando una nuova linea di assemblaggio in uk in una fabbrica di caldaie vaillant
dicono che l'inverter è made in germany il compressore sarà copeland immagino
quanto ai dati sti crucchi fanno tutti così dichiarano potenze la cui logica è difficilmente comprensibile
Commenta
-
Originariamente inviato da peppe105 Visualizza il messaggioBuongiorno mi sono letto tutte le schede tecniche delle arotherm plus e c'è una cosa che non capisco.
Come mai la 12 kw a 2 gradi e 35 di mandata da solo 5,6 kw termici mentre a 7 e -7 da rispettivamente 11 e 10 kw termici? praticamente a 2 gradi è nel momento di maggior bisogno e da meno kw termici??
Grazie
FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW
Commenta
-
i tedeschi sono gli specialisti in dichiarare dati molto "strani" per condizionare il ciclo di prova
più o meno il discorso è questo se la pompa di calore è da 8 kw e li produce a -10 allora verrà montata in una casa che richiede appunto 8 kw a -10..quindi quella stessa casa a -2 richiederà mettiamo 4 kw per cui loro dichiarano tot kw a -2 etc
visto che il ciclo di prova prevede tot ore di funzionamento alle varie temperature dare un certo dato di potenza resa nel renge delle temperature per cui sono previsti le percentuli maggiori di funzionamento aiuta a ottenere stelle
purtroppo con la vecchia classificazione ennergetica era semplicissimo edelcurare i dati ma anche accorgersene..con la nuova si complica tutto e non è così ovvio capire chi se ne approfitta
Commenta
-
La prima domanda che ti devi fare è: che taglia di pdc serve?
Una 12 kW????? Hai cappotto? Radiante a pavimento o radiatori? Zona? Mq? hai Ape?
Una volta individuata la taglia corretta, i minori consumi saranno una conseguenza di una pdc con alti COP.
N.B. i COP sopra riportati in tabella sono COP dichiarati da Vaillant a potenza max.
In realtà, per confrontare COP di diverse pdc, devi usare COP certificati UNI14511 alle varie temperature esterne. Ci sono pdc più efficienti e altre meno. Dipende anche da quanto vuoi/puoi investire.FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW
Commenta
-
Originariamente inviato da peppe105 Visualizza il messaggioavete anche una tabella dei consumi?FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW
Commenta
-
esattamente la stessa macchina può avere differenze di consumi enormi a seconda dell'installazione e del calore che deve produrre
se hai uno storico dei consumi ad esempio di metano hai in mano la quantità di calore che somministri alla tua casa per cui se mantieni le stesse abitudini quello sarà il calore che produrrà anche la pompa di calore per cui ci si può aspettare certi consumi in base ai cop della macchina
Commenta
-
Originariamente inviato da Mark VI Visualizza il messaggio
AS 230V S3 (split) ma non riesco a trovare schede tecniche con i grafici e dati completi.
Inoltre volevo chiedere se vale la pena oggi installare la nuova VWL125/6AS3 con gas R290 invece che quella che mi hanno proposto (che usa gas R410).
Commenta
-
Originariamente inviato da Mark VI Visualizza il messaggioSe hai necessità di soluzione split prendi pure R410, ma se puoi io ti consiglio la monoblocco in R290.
Commenta
Commenta