< Pit rotex o daikin - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pit rotex o daikin

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pit rotex o daikin

    Buongiorno a tutti
    Dopo aver letto e riletto, ho comunque bisogno di un Vs. aiuto..
    Dovrei ordinare un Pit o rotex o daikin, ma non riesco a capire qual è il codice preciso,
    Ho letto che ne producono diverse tipologie: collegabili al pannello solare, al fotovoltaico...ecc ecc
    A me servirebbe quello da collegare semplicemente alla pdc..
    A conti fatti il modello dovrebbe essere il seguente:
    HYC 343/0/0-DB
    è giusto?
    Grazie ancora

  • #2
    Daikin o Rotex sono la stessa cosa, entrambi fabbricati in Germania.
    I modelli nuovi sono solo marchiati Daikin.

    Il modello HYC 343/0/0-DB non credo che abbia la serpentina di carico... credo che devi scegliere un modello con almeno una serpentina di carico ( un numero al posto di 0/0 .. tipo 19/0 ).

    F.
    Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
    Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.

    Commenta


    • #3
      Ah ok, allora dovrebbe essere questo il codice:

      HYC 343/19/0-P

      quindi come funzionamento è identico al cordivari ECO combi 1 pdc
      giusto?
      grazie ancora

      Commenta


      • #4
        Un amico che scrive anche qua mi ha scritto che su ebay c'e' ubn tipo che ne vende uno per errato acquisto... da 300 Lt a 660 euro... il modello Daikin EKHWP300B; non so se ha la serpentna di carico.

        F.
        Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
        Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.

        Commenta


        • #5
          i pit daikin che poi è una idea rotex sono comunque cosa diversa da un cordivari eco combi anche se fanno la stessa cosa

          Commenta


          • #6
            Quali sarebbero le differenze sostanziali?
            scusate ma non ne capisco nulla

            Commenta


            • #7
              Nessuno potrebbe dirmi sommariamente le differenze tra cordivari e rotex?

              Commenta


              • #8
                la differenza è che nel cordivari c'è accumulata acqua tecnica ossia del riscaldamento mentre nel rotex c'è dell'acqua accumulata che non è acqua dell'impianto di riscaldamento ma altra acqua che lo riempie e che fa da volano ed è acqua di riempimento ce la metti dentro quando lo installi e li rimane

                Commenta


                • #9
                  grazie mille

                  Commenta

                  Attendi un attimo...
                  X