< Pompa di calore e sostituzione caloriferi - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pompa di calore e sostituzione caloriferi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pompa di calore e sostituzione caloriferi

    Ciao a tutti,
    sto valutando la sostituzione della mia caldaia a condensazione con una pompa di calore aria acqua. Malgrado si dica che possa lavorare a temperature simili a quelle che attualmente uso con la caldaia a condensazione (la faccio abitualmente funzionare a 55°) sono molto preoccupato che a quelle temperature il COP precipiti.
    Vedo esistere dei ventilconvettori che dicono funzionare a 35°: i Panasonic Air, per esempio, dichiarano per il modello più grande 2 kw di potenza a 35° (come un calorifero tradizionale di pari dimensione a 65°)

    Con oltre 30 anni di esperienza e clienti in oltre 120 Paesi in tutto il mondo, Panasonic è senza dubbio uno dei leader nel settore del riscaldamento e del raffrescamento. Gli innovativi prodotti Panasonic, creati grazie ad una rete integrata di insediamenti produttivi e centri di ricerca e sviluppo, sfruttano le tecnologie più avanzate, che stabiliscono gli standard per l'intero settore della climatizzazione a livello mondiale. Con la sua espansione globale, Panasonic mette a disposizione dei mercati prodotti di caratteristiche superiori, che trascendono qualsiasi confine nazionale.


    Se fosse vero di fatto potrei usare la PDC come avessi un pavimento radiante, corretto?

    Qualcuno ha esperienza in merito?
    ​​​
    Mille grazie Alessandro



  • #2
    Hai ragione sul COP, dovresti fare due conti sulla potenza che sono in grado di erogare i tuoi termosifoni innanzitutto perché magari sostituirli con i fancoil non è necessario. Potresti aumentare il numero di elementi o sostituirli con quelli multicolonna se non hai spazio.
    Monti prenestini (RM) - 1885gg
    LG Therma V Split R32 9kW + ECO COMBI1 500lt (impianto a termosifoni)
    Fotovoltaico 4.76 kWp

    Commenta


    • #3
      La fai funzionare a 55 gradi in che condizioni di T esterna e per quante ore? Che consumo annuo di gas hai, e dove?

      Commenta


      • #4
        Attualmente uso anche una stufa a legna di cui vorrei cominciare a fare un uso solo sporadico (solo per dire che il dato sugli attuali consumi di metano non sarebbe attendibile).
        Comunque a 55 anche con temperatura esterna a 0/2 gradi riesco a portare la temperatura interna da 18.5 a 20.5 in poco tempo, indicativamente in poco più di un'ora credo.
        Sono di Treviso, zona E

        Commenta


        • #5
          Se é come dici molto probabilmente non ti aerve nemmeno cambiare i termosifoni


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
          Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

          Commenta


          • #6
            Ma relativamente ai Panasonic Air, questa loro affermazione è attendibile?

            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Aq-air_9.jpg 
Visite: 151 
Dimensione: 31.2 KB 
ID: 2145083

            Commenta


            • #7
              allora... ho guardato dal sito Panasonic e , da quel che ho capito, sono gli Innova Airleaf rimarchiati.

              Le prestazioni dipendono dalle dimensioni del fancoil che può arrivare fino ad 1,5 metri (circa 4 kW a 45°)

              Le schede tecniche con le potenze in base alla mandata le trovi qui: https://www.innovaenergie.com/site/a...02_slow_it.pdf

              Commenta


              • #8
                Se davvero scaldi in così poco tempo cambiarli non ha senso, falli andare a 35-40 gradi e andranno benissimo.

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X