Ciao a tutti,
sto valutando la sostituzione della mia caldaia a condensazione con una pompa di calore aria acqua. Malgrado si dica che possa lavorare a temperature simili a quelle che attualmente uso con la caldaia a condensazione (la faccio abitualmente funzionare a 55°) sono molto preoccupato che a quelle temperature il COP precipiti.
Vedo esistere dei ventilconvettori che dicono funzionare a 35°: i Panasonic Air, per esempio, dichiarano per il modello più grande 2 kw di potenza a 35° (come un calorifero tradizionale di pari dimensione a 65°)
Se fosse vero di fatto potrei usare la PDC come avessi un pavimento radiante, corretto?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Mille grazie Alessandro
sto valutando la sostituzione della mia caldaia a condensazione con una pompa di calore aria acqua. Malgrado si dica che possa lavorare a temperature simili a quelle che attualmente uso con la caldaia a condensazione (la faccio abitualmente funzionare a 55°) sono molto preoccupato che a quelle temperature il COP precipiti.
Vedo esistere dei ventilconvettori che dicono funzionare a 35°: i Panasonic Air, per esempio, dichiarano per il modello più grande 2 kw di potenza a 35° (come un calorifero tradizionale di pari dimensione a 65°)
Se fosse vero di fatto potrei usare la PDC come avessi un pavimento radiante, corretto?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Mille grazie Alessandro
Commenta