< Energia necessaria a riscaldare piscina - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Energia necessaria a riscaldare piscina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Energia necessaria a riscaldare piscina

    Ciao, mi sto chiedendo quanta energia sarebbe necessaria per riscaldare l'acqua di una piscina di limitate dimensioni, diciamo max 30mc.

    Facciamo le seguenti ipotesi: DeltaT 10° es. da 18° a 28° considerando che 18° è la Tmedia dell'aria giu-ago nella mia zona. Quanta energia servirebbe per 1mc di acqua? Pensiamo poi ad un COP minimo di 5 che credo sia realistico. Il prodotto potrebbe essere questo:


    grazie
    FV: 6,54kwp SunPower e20 327, inverter SE 6000 con ottimizzatori P500, azimuth=-13, tilt=20°, pvoutput=http://pvoutput.org/aggregate.jsp?id...=50540&v=0&t=m ; PdC = Mitsubishi Zubadan 11,2 VAA ; HYC 500

  • #2
    facile il calcolo, per portare 30 mc dai 18° ai 28° C servono 348.6 kWh termici, se il COP fosse pari a 5 allora servono 348.6/5= 69.7 kWh elettrici per una spesa pari a circa 11€ di bolletta.

    Commenta


    • #3
      grazie, mi spieghi il calcolo dei kWh termici?
      FV: 6,54kwp SunPower e20 327, inverter SE 6000 con ottimizzatori P500, azimuth=-13, tilt=20°, pvoutput=http://pvoutput.org/aggregate.jsp?id...=50540&v=0&t=m ; PdC = Mitsubishi Zubadan 11,2 VAA ; HYC 500

      Commenta


      • #4
        kWh termici = massa x calore specifico x volume x deltaT° quindi 1000 x 0.001162 x 30 x 10 = 69.7
        da considerare che mentre si scalda l'acqua, questa continua a perdere calore verso l'ambiente circostante e questa perdita dipende dalla temperatura esterna, dal vento e dall'irraggiamento solare.

        Commenta


        • #5
          grazie della spiegazione

          fosse un riscaldamento da fare ogni giorno in quelle condizioni potrebbe essere troppo oneroso, però immagino che l'acqua in un certo senso è anche un accumulo, quindi se io la scaldo il primo giorno dovrò usare 348 kWh termici, ma durante le 24 ore successive l'acqua non dovrebbe tornare a 18° perchè avrà l'apporto del sole di quel giorno, quindi magari perderà 3-4° no?
          FV: 6,54kwp SunPower e20 327, inverter SE 6000 con ottimizzatori P500, azimuth=-13, tilt=20°, pvoutput=http://pvoutput.org/aggregate.jsp?id...=50540&v=0&t=m ; PdC = Mitsubishi Zubadan 11,2 VAA ; HYC 500

          Commenta


          • #6
            Si esatto, ogni giorno si dovrà solo compensare la perdita. molto utile sarebbe coprire la piscina con un telo coibentato durante la notte, penso ne esistano appositi ma anche un semplice pluriball sarebbe efficace.

            Commenta


            • #7
              kWh termici = massa x calore specifico x volume x deltaT° ...
              O anche, dalla definizione di caloria:
              30mc = 30000l * 10° = 300000kcal
              cal -> joule 300000kcal = 1255200 kjoule/3600 = 348.6kWh
              con COP 5 .... etc. etc.

              P.S.
              Per diminuire il fabbisogno puoi sfruttare l'effetto serra stendendo sopra la piscina un nylon nero (come quelli usati nelle serre) tenuto in tensione e il più aderente possibile alle sponde ma senza toccare l'acqua. Occhio a non esagerare, fare il bagno in un "minestrone" ti assicuro che è pessimo
              Domotica: schemi e collegamenti
              e-book Domotica come fare per... guida rapida

              Commenta


              • #8
                già, troppo caldo no, ma noi siamo un po' freddolosi, in particolare mia moglie
                ho già sperimentato il telo sulla piscinetta attuale e sicuramente aiuta, ma volevo capire quanto sarebbe il costo di 'riscaldamento' dell'acqua in una stagione per una nuova piscina media

                sulla carta il cop 5 è il minimo, diciamo che magari si potrebbe stare sui 3-4/10 del valore stimato, sarebbero max 4 euro/gg
                FV: 6,54kwp SunPower e20 327, inverter SE 6000 con ottimizzatori P500, azimuth=-13, tilt=20°, pvoutput=http://pvoutput.org/aggregate.jsp?id...=50540&v=0&t=m ; PdC = Mitsubishi Zubadan 11,2 VAA ; HYC 500

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X