< Riscaldamento stanza molto piccola - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riscaldamento stanza molto piccola

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riscaldamento stanza molto piccola

    Salve a tutti!
    Avrei bisogno di un vostro consiglio su come riscaldare/tenere fresca in estate una stanza molto piccola (circa 8 metri quadri), uno studio dove passo, per lavoro, gran parte della giornata.

    Fino ad adesso c'è stato un vecchio ventilconvettore Aermec, che però non ha mai dato grandi risultati: la stanza è talmente piccola che il getto del convettore rende l'aria secca e irrespirabile in pochi secondi, costringendomi a spegnerlo praticamente subito, con il risultato che la stanza in inverno è costantemente fredda.

    Il tecnico dal quale ci serviamo insiste semplicemente nel voler sostituire il vecchio ventilconvettore con un modello più recente, nello specifico un Tivano Beretta. Secondo lui l'aria nella stanza si secca subito perché il modello che abbiamo al momento è molto vecchio (installato nei primi anni 2000) ma che con un modello recente il problema non si verificherebbe.

    Sinceramente non mi ha convinto molto, credo che la stanza sia troppo piccola per il riscaldamento a ventilconvettori.
    Se magari ci fosse un modello che rilascia il getto d'aria nella parte inferiore della stanza, invece di "spararlo" verso l'alto come tutti quelli che ho visto finora (in modo che l'aria calda non si stratifichi direttamente all'altezza della testa, rendendo l'ambiente un po' più respirabile)... purtroppo ho cercato in rete ma non ho trovato niente del genere.

    Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi se seguire il consiglio del tecnico e provare un nuovo modello di ventilconvettore (ed eventualmente, quale modello) o fare invece installare un semplice radiatore? O un ventilconvettore con piastra radiante, se pensate che come prodotti siano validi.

    PS: so che l'argomento ventilconvettori è stato già trattato molte volte su questo forum, purtroppo non ho trovato thread relativi a questa situazione in particolare; nel caso la cosa fosse già stata discussa in altro thread, se per favore poteste linkarmelo nelle risposte...

    Grazie mille!

  • #2
    Ciao Manuel, hai provato con un umidificatore? Magari un po' avanzato che integri un sensore Ur
    Per il raffrescamento estivo non ho però capito se utilizzi sempre il termoconvettore.
    Domotica: schemi e collegamenti
    e-book Domotica come fare per... guida rapida

    Commenta


    • #3
      Ciao! Grazie mille per la risposta

      Si, scusa, del raffrescamento non ho parlato per non "appesantire" troppo il messaggio, ed anche perché il getto d'aria fredda del ventilconvettore lo trovo leggermente meno fastidioso di quello caldo.

      Comunque si, in teoria uso lo stesso convettore anche per il raffrescamento, ma nella pratica li utilizzo pochissimo entrambi.
      Praticamente ho un piccolo condizionatore elettrico portatile che produce caldo e freddo, lo direziono poco più su del pavimento e finora ho tirato avanti quasi sempre con quello.

      In ogni caso a breve mi troverò a dover cambiare tutto l'impianto, che è molto vecchio e consuma un sacco... il preventivo che mi hanno fatto (per sotituire 5 ventilconvettori + pompa di calore) si aggira attorno agli 8000-9000 euro; dovendo spenderci questa cifra, vorrei almeno orientarmi verso un modello adatto anche alla climatizzazione di questa stanza più piccola, che è quella il cui confort mi interessa maggiormente, ma che al momento funziona peggio di tutte.

      Sai se esiste qualche modello di ventilconvettore che non abbia l'uscita del getto d'aria rivolto verso l'alto (in modo che il getto d'aria non mi finisca sparato direttamente addosso o comunque non finisca con lo stratificare tutta l'aria calda unicamente nella parte alta della stanza, come invece fa quello che ho adesso) o in mancanza di questo, un modello con piastra radiante integrata con delle buone prestazioni? Quantomeno con la piastra risolverei almeno il problema del riscadamento, che è il punto più debole della stanza...



      Commenta

      Attendi un attimo...
      X