< Quale PDC per impianto a termosifoni? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quale PDC per impianto a termosifoni?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quale PDC per impianto a termosifoni?

    Buongiorno a tutti, Sono nuovamente qui a chiedere qualche preziosa informazione. Probabilmente è un mio limite, ma ho difficoltà a comprendere a fondo i cataloghi delle ditte produttrici, mi ci perdo dentro per trovare il prodotto che fa per me..... per non parlare dell'anno di produzione, non capisco mai se quello che ho scaricato è l'ultimo catalogo con i nuovi prodotti oppure di qualche anno fa; per cui provo a chiedere a voi.
    Quale PDC di ultima produzione si può abbinare direttamente ad un impianto a termosifoni senza avere la necessità di elementi intermedi? Ovvero una monoblocco da cui esca l'acqua e andare direttamente all'impianto? Perchè mi sembra che sia Daikin con Altherma, che Mitsubishi con le Ecodan e Samsung con EHS necessitino almeno di un modulo idronico. Forse (se non ho capito male) LG Therma V e Panasonic Aquarea Monoblocco invece no. Avendo problemi di spazio, la scelta si limiterebbe quindi a queste ultime due. O sbaglio? Nel caso la taglia che mi interessa sarebbe da 7Kw circa, grazie.
    Ultima modifica di gritta; 27-04-2021, 05:46.

  • #2
    Curiositá, l'acqua calda sanitaria come la produci? Hai un boiler o similare?
    Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

    Commenta


    • #3
      Per l'acs lascerei la calderina in istantanea diretta. Tanto siamo in due e non è che se ne produca molto. Non ho lo spazio per un bollitore da 150 litri; inoltre, leggendo qui sul forum, ho visto diversi interventi di utenti che hanno problemi con l'acs e la pompa. E visto che c'è già, la lascio. Anzi, chiederò all'installatore di fare un sistema di valvole da aprire e "girare" manualmente in modo che - in emergenza e nella malaugurata ipotesi di blocco o rottura della pdc - posso passare a riutilizzare la caldaia anche per il riscaldamento.

      Commenta

      Attendi un attimo...
      X