salve a tutti. ho una casa di circa 150mq in provincia di Brindisi, paese situato a circa 200mt. no cappotto, infissi di circa 15 anni a taglio termico, situata al primo piano di una villetta indipendente.nel 2010 ho installato un impianto fotovoltaico da 5.1KW
nel 2005 ho installato un termocamico per il riscaldamento dei termosifoni in alluminio, e una caldaia a gas Riello Altaresa per la produzione di ACS e a volte, per il riscaldamento.
ora mi trovo in questa situazione:
il termocamino ha delle perdite d'acqua che non possono essere saldate e la caldaia ha iniziato a dare i primi sintomi di vecchiaia(a gennaio ho dovuto sostituire una scheda elettronica bruciata dopo una fuoriuscita di acqua ,spesa 240.00€) .ultimamente spesso va' in blocco ,nonostante abbia fatto pulire da poco lo scambiatore.
siccome ormai in casa viviamo io e mia moglie solo(figlie( all'universita' fuori sede), non ho nessuna intenzione di sostituire il termocamino con uno nuovo( gli anni si iniziano a fare sentire e portare la legna quotidianamanete al primo piano, inizia a pesare).
il mio installatore di fiducia Riello che mi realizzo' l'impianto nel 2005, in occasione della sua visita per la pulizia dello scambiatore , mi ha prospettato l'istallazione di una PDC in (riello) sostituzione della caldaia che ora uso per la ACS ,vista la possibilita' dello sconto in fattura del 65%.
il mio consumo di gas nell'anno 2020 e' stato per ACS (e sporadicamente qualche giorno soltanto per l'accensione dei termosifoni in autunno)+cucina di 320 smc
il consumo di energia elettrica nell'anno 2020 e' stato di 2604 kwh
a questo punto chiedo a voi esperti cosa mi converrebbe fare. per qualsiasi altra info al riguardo, non esitate a chiedere. grazie in anticipo
nel 2005 ho installato un termocamico per il riscaldamento dei termosifoni in alluminio, e una caldaia a gas Riello Altaresa per la produzione di ACS e a volte, per il riscaldamento.
ora mi trovo in questa situazione:
il termocamino ha delle perdite d'acqua che non possono essere saldate e la caldaia ha iniziato a dare i primi sintomi di vecchiaia(a gennaio ho dovuto sostituire una scheda elettronica bruciata dopo una fuoriuscita di acqua ,spesa 240.00€) .ultimamente spesso va' in blocco ,nonostante abbia fatto pulire da poco lo scambiatore.
siccome ormai in casa viviamo io e mia moglie solo(figlie( all'universita' fuori sede), non ho nessuna intenzione di sostituire il termocamino con uno nuovo( gli anni si iniziano a fare sentire e portare la legna quotidianamanete al primo piano, inizia a pesare).
il mio installatore di fiducia Riello che mi realizzo' l'impianto nel 2005, in occasione della sua visita per la pulizia dello scambiatore , mi ha prospettato l'istallazione di una PDC in (riello) sostituzione della caldaia che ora uso per la ACS ,vista la possibilita' dello sconto in fattura del 65%.
il mio consumo di gas nell'anno 2020 e' stato per ACS (e sporadicamente qualche giorno soltanto per l'accensione dei termosifoni in autunno)+cucina di 320 smc
il consumo di energia elettrica nell'anno 2020 e' stato di 2604 kwh
a questo punto chiedo a voi esperti cosa mi converrebbe fare. per qualsiasi altra info al riguardo, non esitate a chiedere. grazie in anticipo
Commenta