< Aquarea all in one modulo interno all'esterno - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aquarea all in one modulo interno all'esterno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aquarea all in one modulo interno all'esterno

    Salve a tutti, sono indeciso sul comprare la PDC Aquarea all in one serie j, oppure la split con altro pit ( Hybridcube in questo caso).

    La mia preoccupazione è che non ho spazio per mettere l'unità all in internamente ,( mentre per il caso split non avrei problemi a mettere il modulo interno e dovrei mettere solo il pit esternamente).

    Potrei, essendo casa indipendente, qui in toscana chiamate terratetti, creare una copertura esterna coibentata dove mettere dentro tutta l'unita interna all in one, oppure il pit, o avrei problemi?
    Pensavo di fare fare in muratura con una sorta di coibentazione un casottino apposta. potrebbe essere una buona idea o ci sono controindicazioni?

    Grazie mille per l'aiuto.
    Riccardo

  • #2
    anche la panasonic ha una unità interna da mettere incassata anche all'esterno io nel tuo caso andrei su questa https://www.aircon.panasonic.eu/IT_i...ta-da-incasso/

    Commenta


    • #3
      Non la avevo mai vista. Unica cosa non trovavo dati o specifiche. Presumo unità esterna sia la stessa dei modelli split o all in one.

      Commenta


      • #4
        i moduli a incasso li fanno bene o male tutti, anche ariston e baxi tanto per dirne due, l'importante è coibentarli bene.
        Unico lato negativo, secondo me, l'accumulo un pò limitato, ma dipende anche dalle esigenze alla fine
        Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

        Commenta


        • #5
          E ora quindi la domanda mi viene spontanea. Siccome esternamente non ho problemi e da quanto dici tu il modello a "incasso" va cmq coibentato, non potrei allora come dicevo inizialmente prendere la normale all in one oppure split e bollitore esterno e coibentare bene facendogli una specie di vano tecnico seppur all'esterno? Almeno non perderei anche quei 25 litri di acqua . Oppure sto sbagliando ragionamento?

          Commenta


          • #6
            Alla fine, per mia idea, è più una scelta di tipo estetico che non altro.
            Se questi piccolo locale tecnico non ti disturba esteticamente puoi realizzarlo benissimo, con materiali moderni e isolanti, e mettere tutto li dentro, alla fine il modulo a incasso comunque non costa poco, e quella differenza ce la metti per fare il locale tecnico (qualcosina in più forse ma non credo una differenza abissale).
            Il modulo a incasso ha come unico vantaggio di poter essere inserito a filomuro, se chi fa il lavoro lo fa come si deve chiudendo con un pannello della stessa rifinitura della casa nemmeno si vede.
            Scelte in base a gusti e ovviamente esigenze, nulla di più
            Caldaia Carinci Prestige 350,Termocamino Carinci Evolution 190 + scambiatore 40 piastre - Superboiler Carinci 1000l - pannelli solari circolazione forzata, Gestione impianto e climatica con Centralina Total Control Carinci - zona climatica "E" - gradi giorno 2188 - Casa 330 MQ temperatura interna 21° 18/24

            Commenta


            • #7
              Grazie mi sei stato davvero di aiuto!

              Commenta


              • #8
                queste unità interne di quel tipo hanno il vantaggio della ridotta profondità che in molti contesti permette di trovare buone soluzioni
                Perchè sul mercato non si trovano accumuli di acs di quel tipo cioè di piccolo diametro
                Se per esempio voglio occultare una di quelle unità interne in un mobile da cucina mi basta la profondità standard dei normali mobili da cucina
                Anche in esterno se ho una spalletta etc si fissa quel box al muro e poi si arriva a filo magari con materiale isolante
                Panasonic l'ha introdotta da poco comunque soluzioni di quel tipo ce li hanno anche altri costruttori come detto

                Commenta


                • #9
                  Capito. Ad ogni modo non avendo il problema esterno di spazio a questo punto preferirei la soluzione all in one sempre appunto che non ci siano controindicazioni che come mi è parso di capire non ci sono.

                  Commenta


                  • #10
                    basta che non fai degli accrocchi e considera che se costrusici qualcosa fuori casa potrebbe richiedere dei permessi e autorizzazioni

                    Commenta

                    Attendi un attimo...
                    X