Nell'ambito della ristrutturazione della mia abitazione in zona climatica D , volendo usufruire del bonus 110% , sulla base dei consigli ricevuti in questo foro , sto dando preminenza prima di tutto all'aspetto efficientamento dell'involucro che consisterà nel rifacimento del tetto , coibentandolo e "ventilandolo ", oltre a sostituire tutti gli infissi. Due paretri perimetrali su 4 sono già isolate con coibentazione di 12 cm. Il fabbisogno energetico previsto dopo i suddetti interventi , con installazione di PDC e fotovoltaico , sono stati calcolati in circa 7 kw.
Alla luce di quanto sopra considerando , cosa non secondaria, che a livello di sala termica ho un bagno di servizio non troppo grande che verrebbe sacrificato considerando il Bollitore per ACS e tutti i vari accessori. Mi è stata proposta la soluzione INWALL della Mitsubischi abbinabile alla pompa di calore della serie ECODAN sia in versione monoblocco che splittata. La prima utilizza il gas refrigerante R32 , la seconda R410A nelle versioni sia a 8kw che 11kw (PUHZ-SW75VAA oppure PUHZ-SW100VAA).
L'idraulico consiglia la versione splittata uno per una questione di praticità di collegamento tra esterno ed interno, secondo per la problematica relativa al dover utilizzare un antigelivo. Ora avrei piacere di ricevere un vostro parere primo sulla scelta del prodotto , e poi in merito alla contrapposizione tra versione monoblocco e versione splittata, considerando anche l'aspetto gas refrigerante. L'opzione INWALL mi permetterebbe primo di non sacrificare troppo il bagno di servizio (valutando anche una possibile installazione esterna) , comprimendo il budget di spesa nell'ottica di utilizzare come terminali scaldanti e raffrescanti, fancoil per zona giorno e radiante a soffitto per zona notte. Ultimo aspetto capire se orientarmi verso un taglio da 8kw o fare il salto alla versione 11 kw in considerazione al calcolo del fabbisogno determinato in 7kw e della necessità di utilizzare un bollitore da 200 LT per ACS.
Alla luce di quanto sopra considerando , cosa non secondaria, che a livello di sala termica ho un bagno di servizio non troppo grande che verrebbe sacrificato considerando il Bollitore per ACS e tutti i vari accessori. Mi è stata proposta la soluzione INWALL della Mitsubischi abbinabile alla pompa di calore della serie ECODAN sia in versione monoblocco che splittata. La prima utilizza il gas refrigerante R32 , la seconda R410A nelle versioni sia a 8kw che 11kw (PUHZ-SW75VAA oppure PUHZ-SW100VAA).
L'idraulico consiglia la versione splittata uno per una questione di praticità di collegamento tra esterno ed interno, secondo per la problematica relativa al dover utilizzare un antigelivo. Ora avrei piacere di ricevere un vostro parere primo sulla scelta del prodotto , e poi in merito alla contrapposizione tra versione monoblocco e versione splittata, considerando anche l'aspetto gas refrigerante. L'opzione INWALL mi permetterebbe primo di non sacrificare troppo il bagno di servizio (valutando anche una possibile installazione esterna) , comprimendo il budget di spesa nell'ottica di utilizzare come terminali scaldanti e raffrescanti, fancoil per zona giorno e radiante a soffitto per zona notte. Ultimo aspetto capire se orientarmi verso un taglio da 8kw o fare il salto alla versione 11 kw in considerazione al calcolo del fabbisogno determinato in 7kw e della necessità di utilizzare un bollitore da 200 LT per ACS.
Commenta