< come scegliere PDC - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

come scegliere PDC

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • come scegliere PDC

    Eccomi di nuovo a chiedere consigli. Questa volta però, diciamo, più che altro è una richiesta da "bar".... nel senso niente numeri tecnici e formule particolari, solo chiacchiere. Secondo voi, quali devono essere i parametri che ci spingono ad acquistare una marca piuttosto che un'altra?? Mi spiego: ho scaricato pdf con tabelle di COP e consumo in Kw/h e prestazioni e - non dico che sono sovrapponibili, ma quasi: le une con e altre. Hanno praticamente caratteristiche tecniche (a me sembra) tutte uguali. Rimanendo nel campo delle "normali" senza cercare quelle che arrivano a -25° o *70°.... Aquarea, LG, Daikin, Baxi..... se leggo le caratteristiche tecniche dei monoblocco che interessano a me (fascia 5-7 KW di potenza) sono tutte uguali come prestazioni. Quindi in base a cosa effettuare la scelta? L'assistenza presente in loco? Per me che provengo da "braccinocortoland" (Genova) direi anche il prezzo....:-)) Anche perchè credo che siano prodotti recenti di cui non abbiamo riscontri negli anni passati (della serie: "compra la XXXX che ce l'ho da 10 anni e va che è una bomba, mai un problema...". Direi che anche il forum e il fatto che ci siano 3d specifici su delle macchine potrebbe essere un fattore di scelta, il fatto di condividere esperienze e poter chiedere info..... voi perchè avete scelto quella che avete?
    grassie

  • #2
    Non sono tutte uguali.
    A questo link puoi fare confronto, filtrando per potenza/ COP/ split o monoblocco/ gas / rumorosità / ...
    https://www.produktdatenbank-get.at/...ustom.field_19)

    Dipende da cosa uno cerca, come per le automobili o per qualsiasi altro prodotto. Se guardi principalmente al prezzo, le pdc giapponesi sono solitamente di buon rapporto qualità-prezzo.
    FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

    Commenta


    • #3
      io mi ero concentrato solo sui 4 modelli di cui parlavo (daikin, aquarea, lg, baxi), e tutte monoblocco ed ovviamente stessa potenza. Dai dati delle rispettive schede tecniche, mi sembravano molto ma molto simili. Mi sembra che differiscano solo nel prezzo.....

      Commenta


      • #4
        A parità di prestazioni prendi l'offerta migliore, ma come dici tu meglio avere centro assistenza vicino e assicurati che gli installatori abbiano una certa esperienza: anche le soluzioni tecniche proposte per l'impianto hanno la loro importanza.
        FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

        Commenta


        • #5
          penso che tra i parametri più importanti da considerare ci sia la capacità di modulazione della potenza, sia in riscaldamento che raffreddamento. Proprio qui sul forum è venuta fuori una grossa limitazione, in particolare nel raffrescamento, da parte di una marca tra quelle che elenchi.

          Commenta


          • #6
            si grazie, l'avevo letta. ma a me interessa solo per il riscaldamento. secondo me la presenza di un CAT sul territorio è una discriminante importante nella scelta. Secondo me, se poi ha un COP di 3,2 invece che di 3,4 (a parità di prestazione) poco importa.

            Commenta

            Attendi un attimo...
            X