Nell'ambito delle pdc, usate solo in riscaldamento ed a temperature diciamo "alte" (per il fatto che le userei su termosifoni) rende meglio l'R32 o R410? Tutte le notizie che sono riuscito a trovare in rete riguardano solo l'impatto diverso dal punto di vista dell'ambiente, io parlo invece di resa. Quale rende meglio? A naso direi R32, ma solo perchè, vedendo le caratteristiche delle macchine che ancora usano il 410, mi sembrano diano il meglio di se nel range 7/35°. Diversamente da quelle ad R32 che arrivano anche a 55°. E' così? Grazie
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
gas R32 vs R410
Comprimi
X
-
Per quanto riguarda le macchine Daikin, nei range miti intorno a 7@35 rendono circa uguale, se non addirittura leggermente superiori quelle in R410; a temperature esterne inferiori e/o T. di mandata alte, rendono sensibilmente meglio quelle in R32.
F.Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.
-
Originariamente inviato da fcattaneo Visualizza il messaggioa temperature esterne inferiori e/o T. di mandata alte, rendono sensibilmente meglio quelle in R32.
F.
Commenta
Commenta