< Pompa di calore Daikin Altherma Compact r32 da 8 kw/ 500 litri raffrescamento estivo - consigli - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pompa di calore Daikin Altherma Compact r32 da 8 kw/ 500 litri raffrescamento estivo - consigli

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pompa di calore Daikin Altherma Compact r32 da 8 kw/ 500 litri raffrescamento estivo - consigli

    Buongiorno, sto ristrutturando un immobile di 140 mq in Provincia di Varese, l'immobile verrà abitato da 5 persone, 2 adulti 3 bambini, impianto di riscaldamento con radianti a pavimento, classe a3 una volta finiti gli interventi di isolazione, rifacimento copertura e serramenti, le domande sono 3, ho optato insieme all'idraulico per una PDC Daikin 8 kw compact r 32 con 500 litri acs, volevo sapere se secondo voi avrò problema con 5 doccie in fila l'una all'altra di circa 10 minuti/l'una e nel caso tempi per ricaricare, la seconda domanda più ostica è come prevedere il condizionamento estivo, l'idraulico mi sconsiglia la pompa di calore stessa sia con raffrescamento a pavimento (concordo anche io), sia ventilconvettori o fancoil (spero di non aver detto castronerie), mi dice di fare un classico impianto di condizionamento separato, voi cosa mi consigliereste?
    Terza ed ultima domanda, con una 8 kw rischio il sovradimensionamento dell'impianto e se si che problemi potrei avere?
    Grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherete.

  • #2
    1) 5 docce di fila l'ultimo la fa tiepida.... con accumulo in qualche modo meglio distribuire
    2) Non ti serve impianto di condizionamento separato, e se vuoi puoi anche usare il pavimento a patto di deumidificare a dovere e non mandare T troppo basse
    3) Se effettivamente stai isolando bene potrebbe essere un pochino sopra ma non me preoccuperei più di tanto, sono macchine che modulano molto bene

    Commenta


    • #3
      Grazie per la risposta, secondo Lei ha più senso un fancoil o uno split idronico se evitassi il raffrescamento a pavimento?
      Per quanto riguarda il dimensionamento mi era stata consigliata una 6 kw della Samsung tramite un'analisi preliminare in loco di un noto canale Youtube (non so se posso scrivere il nome (Soluzioni G....), ma il mio idraulico sostiene che è meglio andare sul sicuro con una 8 kw, ho letto di alcuni che poi hanno avuto problemi per il sovradimensionamento, ma spero non sia il mio caso.
      L'idraulico spinge per un impianto di condizionamento separato, a suo avviso è una scelta sbagliata avendo un impianto in grado di gestire anche il raffrescamento, considerato inoltre che verrà usato si e no 1 mese l'anno?

      Ultima domanda, la VMC puntuale e lo split del condizionatore devono essere posizionati lontani l'uno dall'altro o ciò non comporta problemi particolari?

      Commenta


      • #4
        Ognuno ha le proprie preferenze, e dipende come vivi la casa, ma se la necessità di reffrescamento non è significativa io non escluderei il pavimento. Mandando a T alta 18/19 gradi, è vero che non si ha l'effetto di frescura immediata ma il confort non è male. niente split o fancoil in giro. niente rumore. meno lavori. meno aria che gira. E quella T non dovresti avere problemi di condense.
        Ogni sistema ha poi o propri pregi e difetti.
        Panasonic Aquarea 12KW + FV Panasonic 6KW + Pavimento radiante 240m2

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Chiara.seba Visualizza il messaggio

          .., voi cosa mi consigliereste?
          Le questioni che hai sollevato ( dimensionamento, raffrescamento ecc. ecc. ) non sono cosi importanti, ma tutte insieme evincono una certa inesperienza dell' idraulico.. pertanto il vero problema potrebbe essere quello.

          Nello specifico mettere una 8Kw al posto della più corretta 6 kW non è molto impattante, cosi come mettere un sistema aggiuntivo split per fare condizionamento ( non considerando il fatto che si spendono altri soldi per avere un sistema di raffreddamento meno confortevole ).

          I problemi veri potrebbero essere altri.. tipo come farà la regolazione un idraulico cosi disinformato ?.. come interfaccerà all'impianto la PDC ?

          .. sono queste le domande.

          Sulla questione raffrescamento a pavimento se vuoi capire di più puoi leggere questo articolo.

          http://www.portalsole.it/casaenergia..._radiante.html

          F.
          Segui on-line il funzionamento dei miei impianti in tempo reale.
          Impianto Fotovoltaico grid: 7 pannelli Sanyo HIP 205, 1.44 kWp, Az 90°, Tilt 17°, Inverter Fronius IG.15 + Impianto fotovoltaico in isola da 0,86 kWp con 10 kWh di accumulo + impianto solare termico a svuotamento da 7mq + pompa di calore Altherma 3 Compact R32 da 8 kW.

          Commenta

          Attendi un attimo...
          X