Buongiorno sto progettando di intervenire sulla mia abitazione unifamiliare utilizzando gli incentivi del 110%. Ho definito quasi tutto (fotovoltaico, serramenti, coibentazione tetto) ma sono molto indeciso sull'impianto di riscaldamento.
Su specifiche del termotecnico, che indica un fabbisogno termico di picco di 24 kW, mi hanno proposto una pdc Templari Kita L33 split e una sistema ibrido Viessmann Hybridcell-LS. Chi mi ha proposto il sistema ibrido mi sconsiglia fortemente la pdc, viceversa chi mi ha proposto la pdc sostiene che sarebbe più efficiente e sfrutterebbe meglio il fotovoltaico.
Il costo è molto diverso: €38.000 per la pdc Templari, €24.000 per la Viessmann ibrida.
La casa è di circa 300 mq su 2 piani in classe C, sita in zona climatica E con 2404 gradi giorno.
Cosa scegliere???
Su specifiche del termotecnico, che indica un fabbisogno termico di picco di 24 kW, mi hanno proposto una pdc Templari Kita L33 split e una sistema ibrido Viessmann Hybridcell-LS. Chi mi ha proposto il sistema ibrido mi sconsiglia fortemente la pdc, viceversa chi mi ha proposto la pdc sostiene che sarebbe più efficiente e sfrutterebbe meglio il fotovoltaico.
Il costo è molto diverso: €38.000 per la pdc Templari, €24.000 per la Viessmann ibrida.
La casa è di circa 300 mq su 2 piani in classe C, sita in zona climatica E con 2404 gradi giorno.
Cosa scegliere???
Commenta