< Manutenzione pdc - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Manutenzione pdc

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Manutenzione pdc

    Buongiorno chiedo a voi consiglio per la manutenzione base della mia PDC MITSUBISHI ERST20 + SUZ-SWM80VA

    Come allego da immagini volevo avere consigli su come effettuare quella che sembra una manutenzione in teoria facile ma voglio essere sicuro di farla giusta
    In particolare il discorso di ruotare manualmente la manopola ogni anno per scaricare pressione

    Mi dareste una mano per evitare 120€ di chiamata?
    Grazie a tutti


  • #2
    a me l immagine non si vede ingrandita..cosa devi fare esattamente?

    Commenta


    • #3
      Prova cosi

      Image Analisi-2021-01-08-14-46-42 hosted in ImgBB




      Il discorso della valvola di sicurezza dopo un anno

      Commenta


      • #4
        .... chi ha tradotto il manuale .... ha un po' esagerato.

        Le due valvole di sicurezza dal disegno sembrano

        1- quella in alto senza il numero (relativa all' accumulo di acs, press. max 6 atm??)
        2- la nr 9, immagino relativa all' acqua tecnica (3 bar?)

        Se vuoi che non si "fissino" con possibilità che "esploda il vaso di espansione"

        una volta all' anno ruotale velocemente finche non senti uno scatto. Tieni un recipiente all' uscita, perchè spruzzeranno un po' d' acqua.

        Piu' probabile che con il tempo (anni) quelle valvole "trafilino" acqua, piuttosto che si blocchino chiuse, ma se lo dicono loro di verificare è comunque buona norma farlo per evitare "esplosioni!!!".....

        Commenta


        • #5
          Ce scritto 8 , 20 e 21
          non capisco bene
          manuale un po a casso

          Commenta


          • #6
            Altro pezzo di manuale
            File allegati

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da scresan Visualizza il messaggio
              .... chi ha tradotto il manuale .... ha un po' esagerato.

              Le due valvole di sicurezza dal disegno sembrano

              1- quella in alto senza il numero (relativa all' accumulo di acs, press. max 6 atm??)
              2- la nr 9, immagino relativa all' acqua tecnica (3 bar?)

              Se vuoi che non si "fissino" con possibilità che "esploda il vaso di espansione"

              una volta all' anno ruotale velocemente finche non senti uno scatto. Tieni un recipiente all' uscita, perchè spruzzeranno un po' d' acqua.

              Piu' probabile che con il tempo (anni) quelle valvole "trafilino" acqua, piuttosto che si blocchino chiuse, ma se lo dicono loro di verificare è comunque buona norma farlo per evitare "esplosioni!!!".....
              In realtà se c'è calcare a volte si bloccano proprio. Ma ci vogliono anni. E in realtà è più facile che trafilino dopo che le hai azionate perchè la gomma che fa tenuta con il tempo si deforma e magari quando torna indietro non batte più come prima oppure con l'acqua che esce si porta dietro dei residui che impediscono di nuovo la chiusura. Quest'ultima cosa capita spessissimo su impianti vecchi. Dopo che parte una volta perde sempre finchè non la si cambia.
              Non è il caso di una valvola su impianto nuovo.

              Commenta


              • #8
                Avete consigli invece per le revisioni?
                so che x legge non sono obbligatorie sulle pdc
                la mia é una 7.5kw

                Commenta

                Attendi un attimo...
                X