Buonasera a tutti, è da tanto che ''spippolo'' nel forum cercando di recepire più informazioni possibili... mio malgrado sono arrivato al punto di scrivere in cerca di aiuto.
Ho da poco ristrutturato un' abitazione in Zona Climatica E Lombardia.. Da APE passata da classe G a classe A1 di 240MQ su 2 piani.
Abbiamo installato una PDC Daikin Bi block EABX16D6V con acc. 500Lt..riscaldamento a pavimento e 5 fancoil FWT03 quindi riscaldamento ACS e raffrescamento con una sola macchina abbinata a FTV 6kw con 10kw di accumulo.
La macchina è stata messa in funzione a Dicembre e da subito ho riscontrato non una grandissima preparazione del centro assistenza che ha fatto la prima attivazione.
Tralasciando i consumi esorbitanti dei primi mesi invernali (circa 3.2MWh al mese, magari chiederò un vostro aiuto con l'arrivo dell'inverno), ad oggi la mia problematica principale la riscontro con l'utilizzo dei fancoil per raffrescare.
spiego brevemente le mie problematiche:
1
Accendendo uno split parte il Relè che da l'input alla pdc di produrre acqua fredda...il 90% delle volte nessun problema ...alcune volte...il relè parte e dopo qualche minuto lo split mi segnala temperatura Acqua troppo alta..verifico il relè è mi risulta staccato, spengo e riaccendo lo split e tutto parte correttamente...altre volte devo farlo per 2-3 volte, sinceramente non so se è puo derivare da un problema di impostazioni o di rele(che è gia stato cambiato per sicurezza).
2 con il raffrescamento acceso e in funzione vado sotto la doccia...accendo acqua calda...quello che mi è stato spiegato dal CAT è che l ACS avendo sempre la precedenza fa staccare la produzione di acqua fredda per produrre acs...alla fine della produzione dovrebbe automaticamente ritornare alla produzione di acqua fredda richiesta dagli split... anche qui...9 volte su 10 devo spegnere e riaccendere piu volte gli split...il relè si chiude e si riapre... mi sembra assurda come cosa..
per fare delle prove ho impostato il programma orario per il serbatoio dell acqua calda (tipo dalle 9 alle 11 del mattino) sperando di inibire la produzione ma non ho risolto un granchè.
qualcuno ha più esperienza in questo tipo di configurazione?
non so dove sbattere la testa sinceramente mi aspettavo molto di più da questo tipo d'impianto...visti anche i costi non proprio a buon mercato, ma sono anche certo che sia più un problema di configurazione.
grazie mille
un saluto
Edoardo
Ho da poco ristrutturato un' abitazione in Zona Climatica E Lombardia.. Da APE passata da classe G a classe A1 di 240MQ su 2 piani.
Abbiamo installato una PDC Daikin Bi block EABX16D6V con acc. 500Lt..riscaldamento a pavimento e 5 fancoil FWT03 quindi riscaldamento ACS e raffrescamento con una sola macchina abbinata a FTV 6kw con 10kw di accumulo.
La macchina è stata messa in funzione a Dicembre e da subito ho riscontrato non una grandissima preparazione del centro assistenza che ha fatto la prima attivazione.
Tralasciando i consumi esorbitanti dei primi mesi invernali (circa 3.2MWh al mese, magari chiederò un vostro aiuto con l'arrivo dell'inverno), ad oggi la mia problematica principale la riscontro con l'utilizzo dei fancoil per raffrescare.
spiego brevemente le mie problematiche:
1
Accendendo uno split parte il Relè che da l'input alla pdc di produrre acqua fredda...il 90% delle volte nessun problema ...alcune volte...il relè parte e dopo qualche minuto lo split mi segnala temperatura Acqua troppo alta..verifico il relè è mi risulta staccato, spengo e riaccendo lo split e tutto parte correttamente...altre volte devo farlo per 2-3 volte, sinceramente non so se è puo derivare da un problema di impostazioni o di rele(che è gia stato cambiato per sicurezza).
2 con il raffrescamento acceso e in funzione vado sotto la doccia...accendo acqua calda...quello che mi è stato spiegato dal CAT è che l ACS avendo sempre la precedenza fa staccare la produzione di acqua fredda per produrre acs...alla fine della produzione dovrebbe automaticamente ritornare alla produzione di acqua fredda richiesta dagli split... anche qui...9 volte su 10 devo spegnere e riaccendere piu volte gli split...il relè si chiude e si riapre... mi sembra assurda come cosa..
per fare delle prove ho impostato il programma orario per il serbatoio dell acqua calda (tipo dalle 9 alle 11 del mattino) sperando di inibire la produzione ma non ho risolto un granchè.
qualcuno ha più esperienza in questo tipo di configurazione?
non so dove sbattere la testa sinceramente mi aspettavo molto di più da questo tipo d'impianto...visti anche i costi non proprio a buon mercato, ma sono anche certo che sia più un problema di configurazione.
grazie mille
un saluto
Edoardo
Commenta