Ciao a tutti, volevo alcuni consigli riguardo la sostituzione di una caldaia diesel con una Pdc. I miei genitori si sono strasferiti presso la loro vecchia abitazione dove è presente un impianto di riscaldamento a termosifoni in ghisa ed una caldaia alimentata a gasolio. La casa ha mura spesse oltre un metro e cmq le mura esposte sono solo due, nord, dove si trova l'ingresso e sud, con un piccolo giardino. La casa è molto fresca d'estate e abbastanza calda d'inverno, circa 100mq. Non ho nessun calcolo termotecnico e vorrei sapere secondo voi se posso sostituire la caldaia a gasolio con un pdc da 10kw e naturalmente se riesco a riscaldare la casa mandando acqua a 35° con i termosifoni in ghisa. Grazie mille per il vostro aiuto.
banner vipsolar fotovoltaico
Comprimi
banner vipsolar accumulo
Comprimi
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Sostituzione Caldaia diesel con PDC
Comprimi
X
-
I gradi giorno sono 1216 zona C, il consumo si aggirava intorno ai 500€ e gli elementi dei termosifoni sono i seguenti :
Cucina 15 elementi
Veranda 14 elementi
Cameretta 6 elementi *
Corridoio 6 elementi *
Salone 17 elementi
Camera matirmoniale 18 elementi
Bagno 8 elementi
Cucinino 7elementi
I termosifoni sono di profondità diverso, dove ho inserito l'asterisco * significa che sono meno profondi. In allegato le foto dove si evidenzia la profondità dei termo. Scusate ma nn conosco i termini tecnici
Commenta
-
Originariamente inviato da max232 Visualizza il messaggioI gradi giorno sono 1216 zona C, il consumo si aggirava intorno ai 500€ e gli elementi dei termosifoni sono i seguenti :
...
I termosifoni sono di profondità diverso, dove ho inserito l'asterisco * significa che sono meno profondi. In allegato le foto dove si evidenzia la profondità dei termo. Scusate ma nn conosco i termini tecnici
Dati i 1.216 gradi giorno.. ed una t di progetto penso intorno a 0/1°C otteniamo una P su 18 ore di funzionamento di: 3,5 kW.
Non capisco quale modello siano i termosifoni ma ipotizzando un valore simile ai Ideal Clima Tema interasse da 65, questa potenza è raggiungibile a circa 42/43° di mandata.
In sintesi.. una PDC da 10kW per il riscaldamento è assolutamente sovradimensionata, ti serve una PdC che intorno allo 0 eroghi una potenza di 4kW (praticamente qualsiasi PdC da 5kW in su nominali).
Commenta
-
Originariamente inviato da Brabus Visualizza il messaggio
Se fai andare 500 € di gasolio... che a 1,3 €/l (molto ottimistico) ora sono circa 384 litri... il che ci porta a circa 3.955 kWh di energia primaria, ipotizzando un rendimento (ottimistico) del 95% siamo a circa 3.757 kWh/anno di riscaldamento.
Dati i 1.216 gradi giorno.. ed una t di progetto penso intorno a 0/1°C otteniamo una P su 18 ore di funzionamento di: 3,5 kW.
Non capisco quale modello siano i termosifoni ma ipotizzando un valore simile ai Ideal Clima Tema interasse da 65, questa potenza è raggiungibile a circa 42/43° di mandata.
In sintesi.. una PDC da 10kW per il riscaldamento è assolutamente sovradimensionata, ti serve una PdC che intorno allo 0 eroghi una potenza di 4kW (praticamente qualsiasi PdC da 5kW in su nominali).
Commenta
Commenta