Buonasera, sono in fase di ristrutturazione con Superbonus 110 e vorrei approfittarne per rifare l'impianto di riscaldamento di casa, che non è molto grande, ma su tre piani, zona E e 2600gg. Tralasciando per ora il dimensionamento, vorrei installare una PDC monoblocco aria/acqua, pavimento radiante al piano terra e al primo piano, fan coil al piano interrato in quanto non voglio spaccare il pavimento, e fan coil canalizzabili in tutti gli ambienti per raffrescamento estivo. Non sono sicuro che quest'ultimi rientrino nell'incentivo ma avrei comunque dovuto installare i condizionatori, quindi mi conviene.
Io pensavo di installare nel locale termico accumulo inerziale e di ACS, un collettore principale (tipo 550 caleffi) e valvole miscelatrici (tipo 167 caleffi) per i circuiti del pavimento radiante. Come ho scritto sopra voglio usare l'impianto anche in estate, quindi ho bisogno di un accumulo bello grande.
Il problema è che con questo tipo di impianto in inverno dovrei sempre scaldare l'acqua a 45 gradi per alimentare i FC (magari anche qualche termoarredo nei bagni), riducendo di molto il COP.
Non posso rinunciare completamente all'uso dei FC in riscaldamento visto che oltre al piano -1 ci voglio scaldare i bagni, in quanto soprattutto uno non ha la superficie per scaldarsi con il pavimento e voglio avere una certa flessibilità sulla temperatura impostata, in modo da poter abbandonare le energivore stufette elettriche.
Come potrei conciliare questo mio requisito senza uccidere o quanto meno ridurre il rendimento della PDC? Qualsiasi tipo di suggerimento è ben accetto, grazie mille!
Io pensavo di installare nel locale termico accumulo inerziale e di ACS, un collettore principale (tipo 550 caleffi) e valvole miscelatrici (tipo 167 caleffi) per i circuiti del pavimento radiante. Come ho scritto sopra voglio usare l'impianto anche in estate, quindi ho bisogno di un accumulo bello grande.
Il problema è che con questo tipo di impianto in inverno dovrei sempre scaldare l'acqua a 45 gradi per alimentare i FC (magari anche qualche termoarredo nei bagni), riducendo di molto il COP.
Non posso rinunciare completamente all'uso dei FC in riscaldamento visto che oltre al piano -1 ci voglio scaldare i bagni, in quanto soprattutto uno non ha la superficie per scaldarsi con il pavimento e voglio avere una certa flessibilità sulla temperatura impostata, in modo da poter abbandonare le energivore stufette elettriche.
Come potrei conciliare questo mio requisito senza uccidere o quanto meno ridurre il rendimento della PDC? Qualsiasi tipo di suggerimento è ben accetto, grazie mille!