< Ibrido PDC e caldaia GPL ha senso? - EnergeticAmbiente.it

banner vipsolar fotovoltaico

Comprimi

banner vipsolar accumulo

Comprimi

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ibrido PDC e caldaia GPL ha senso?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ibrido PDC e caldaia GPL ha senso?

    Ciao a tutti, ho comprato una casa da poco e sto provvedendo alla ristrutturazione, il problema di base é che li ho ancora il Gpl e anche se la casa é abbastanza recente 2005 ed é dotata di impianto radiante che é impostato a punto fisso 35gradi so già che non mi converrà scaldare con una caldaia!!
    Qui viene il dubbio, la caldaia é nuova (ha un anno di vita) e pensavo di predisporre tutto per la pdc, purtroppo non ho disponibilità per fare tutto l'impianto in solo elettrico, stavo pensando di usare la caldaia come solo acs istantanea (per ora anche riscaldamento) e inserire un puffer per avere la possibilità tra qualche tempo di inserire la pdc e sostanzialmente creare un ibrido ma a rate, più che altro perché non accedo a detrazioni e buttare una caldaia nuova mi sembra uno spreco!
    Può avere un senso?

  • #2
    A mio avviso dovresti stimare quanto la pdc ti fa risparmiare in un anno, e in quanto tempo ammortizzi l'investimento. Magari con quello che puoi risparmiare non ti faresti problemi a rottamare una caldaia, seppur nuova. E poi c'è anche un aspetto ambientale...
    IL vero problema è che dovresti aspettare la fine del superbonus, perché i prezzi sono andati alle stelle e le pdc vanno a ruba... E se parte inflazione le cose potrebbero pure peggiorare.
    FV: 7,8 kWp, Deye Inverter, batteria BT 5 kW

    Commenta


    • #3
      Eh si ho notato che i prezzi sono andati fuori, il problema che mi ponevo era di poter finire l'interno di casa già quest'anno per iniziare a viverci e quindi pensavo già di prendere il puffer e portare fuori i tubi per la pdc in modo da non dover più rompere muri in casa! Pensavo anche di fare così perché in casa siamo solo in due e a livello costo la sola acs in istantanea mi costa poco....é vero che il Gpl é uno dei peggiori combustibili come prezzo ma almeno al vantaggio di pagare solo quello che uso!!

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Nardorex Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti, ho comprato una casa da poco e sto provvedendo alla ristrutturazione, il problema di base é che li ho ancora il Gpl e anche se la casa é abbastanza recente 2005 ed é dotata di impianto radiante che é impostato a punto fisso 35gradi so già che non mi converrà scaldare con una caldaia!!
        Qui viene il dubbio, la caldaia é nuova (ha un anno di vita) e pensavo di predisporre tutto per la pdc, purtroppo non ho disponibilità per fare tutto l'impianto in solo elettrico, stavo pensando di usare la caldaia come solo acs istantanea (per ora anche riscaldamento) e inserire un puffer per avere la possibilità tra qualche tempo di inserire la pdc e sostanzialmente creare un ibrido ma a rate, più che altro perché non accedo a detrazioni e buttare una caldaia nuova mi sembra uno spreco!
        Può avere un senso?
        Sai darci qualche indicazione sulla casa, isolamento, zona climatica, gradi giorno etc...?

        Come mai dici di non avere la possibilità di fare l'impianto tutto elettrico? E per quale motivo non sarebbero accessibili le agevolazioni per l'efficientamento energetico?

        Quello che ti posso dire è che io passando a PDC prevedo di risparmiare circa 2/3K annui rispetto al gasolio...
        Potresti anche pensare ad un dual split ad aria che ti limiterebbe molto l'utilizzo del GPL con una spesa del tutto sostenibile

        Commenta


        • #5
          La caldaia la puoi sempre rivendere a qualcuno (credo che qualsiasi caldaia sia utilizzabile sia a metano che a gpl con opportuna configurazione), non preoccuparti di questo.

          Commenta


          • #6
            Non ho la possibilità economica di fare tutto elettrico da subito....l'idea era proprio di fare le cose a "step"!! Non farò detrazioni sull'impianto perché ho la possibilità di acquistare il materiale a prezzo aziendale e mi costa uguale a come fosse già detratto!!
            Comunque zona E, gradi 2585, la casa ha tutto il perimetro fatto da due strati in poroton, 5cm di polistirolo e un'altro poroton a chiudere, tetto "coibentato" con perlina da 3cm interna guaina antiumidita e tegole sopra....quindi quasi libero!!
            Purtroppo non ci sono i disegni dell'impianto radiante...ma credo abbiano usato dei passi 10cm in tutte le stanze!!
            Ultima modifica di Nardorex; 12-11-2021, 08:16.

            Commenta


            • #7
              Nardorex di che zona sei?
              Dove l'ignoranza urla...l'intelligenza tace...è una questione di stile...
              Fv 3,6kw - 14 pannelli benq + Inverter Abb 3.0 out.

              Commenta


              • #8
                Vicino a Candiolo (To)
                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Screenshot_20211112_105511_com.google.android.apps.docs.jpg 
Visite: 67 
Dimensione: 160.9 KB 
ID: 2171952
                Pensavo di fare questo!!
                Ultima modifica di Nardorex; 12-11-2021, 09:57.

                Commenta


                • #9
                  Schema ibrido ariston nimbus.
                  cmq spendi uguale a fare impianto a pdc.
                  Se metti ibrido e poi farai cappotto poi avrai sempre i costi di manutenzione caldaia/controllo fumi.
                  Dove l'ignoranza urla...l'intelligenza tace...è una questione di stile...
                  Fv 3,6kw - 14 pannelli benq + Inverter Abb 3.0 out.

                  Commenta


                  • #10
                    Si infatti é lo schema Elco che é uguale ad ariston in questa versione...in realtà come costi manutenzione ho zero (mio fratello fa il tecnico)!! Pensavo a questo appunto perché per ora faccio tutto con la caldaia, appena ho disponibilità prendo la pdc poi valuto se vale la pena fare acs con quella o tenere la caldaia.

                    Commenta


                    • #11
                      a sto punto tieni la caldaia attuale e metti un impianto in pompa di calore per acqua calda sanitaria.
                      un domani metti una monoblocco per riscaldamento.
                      così non fai impianti a metà.
                      gira già acs su elettrico con suo impianto fatto e finito.
                      Un domani ci metti in diretta su radiante una monoblocco e vendi la caldaia tramite tuo fratello.
                      Dove l'ignoranza urla...l'intelligenza tace...è una questione di stile...
                      Fv 3,6kw - 14 pannelli benq + Inverter Abb 3.0 out.

                      Commenta


                      • #12
                        In effetti non avevo valutato questa strada....sento un po' di prezzi!! Grazie

                        Commenta


                        • #13
                          ti ho scritto via chat
                          Dove l'ignoranza urla...l'intelligenza tace...è una questione di stile...
                          Fv 3,6kw - 14 pannelli benq + Inverter Abb 3.0 out.

                          Commenta

                          Attendi un attimo...
                          X