Ciao a tutti,
vi leggo da tempo con molto interesse e oggi per la prima volta ho deciso di scrivere sul forum perchè ritengo il forum sia il posto più indicato per esprimervi il mio dubbio.
Mi sono finalmente deciso ad intraprendere il percorso Superbonus, partendo da una situazione attuale che prevede villetta indipendente di 240 mq con riscaldamento/ACS/fuochi tramite caldaia a condensazione e bombolone GPL con radiatori alluminio (consumo annuo ca. 2750 litri) e consumo elettrico pari a 7200 Kwh/anno. Mi sono imbattuto in varie società note che propongono soluzioni a scaffale che secondo me non sono l'ideale per la mia situazione. Il tetto di casa mia non ha molto spazio libero e le parti messe meglio sono esposte a nord-est e nord-ovest, e nonostante tanto terreno di pertinenza libero che si potrebbe utilizzare, le soluzioni proposte prevedono esclusivamente installazione su tetto (immagino per i minori costi da sostenere).
Il dubbio fondamentalmente è il seguente: mi conviene comunque accettare le proposte ricevute, che prevedono un impianto che al massimo potrà produrre 6000 kwh all'anno (se va bene, ma in generale considerando l'esposizione in inverno sarà molto basso), sebbene mi pare evidente che il mio fabbisogno finale (attuale + pdc) sia forse il doppio, considerando in fin dei conti che rispetto al GPL ci sarà comunque un risparmio?
In teoria preferirei una soluzione ritagliata sulle mie effettive necessità, ma ho il timore che il poco tempo a disposizione mi possa far perdere l'opportunità, visto che al di fuori di queste grandi aziende non ho visto tanta reattività sul tema.
Attendo consigli e vi auguro buona serata!
vi leggo da tempo con molto interesse e oggi per la prima volta ho deciso di scrivere sul forum perchè ritengo il forum sia il posto più indicato per esprimervi il mio dubbio.
Mi sono finalmente deciso ad intraprendere il percorso Superbonus, partendo da una situazione attuale che prevede villetta indipendente di 240 mq con riscaldamento/ACS/fuochi tramite caldaia a condensazione e bombolone GPL con radiatori alluminio (consumo annuo ca. 2750 litri) e consumo elettrico pari a 7200 Kwh/anno. Mi sono imbattuto in varie società note che propongono soluzioni a scaffale che secondo me non sono l'ideale per la mia situazione. Il tetto di casa mia non ha molto spazio libero e le parti messe meglio sono esposte a nord-est e nord-ovest, e nonostante tanto terreno di pertinenza libero che si potrebbe utilizzare, le soluzioni proposte prevedono esclusivamente installazione su tetto (immagino per i minori costi da sostenere).
Il dubbio fondamentalmente è il seguente: mi conviene comunque accettare le proposte ricevute, che prevedono un impianto che al massimo potrà produrre 6000 kwh all'anno (se va bene, ma in generale considerando l'esposizione in inverno sarà molto basso), sebbene mi pare evidente che il mio fabbisogno finale (attuale + pdc) sia forse il doppio, considerando in fin dei conti che rispetto al GPL ci sarà comunque un risparmio?
In teoria preferirei una soluzione ritagliata sulle mie effettive necessità, ma ho il timore che il poco tempo a disposizione mi possa far perdere l'opportunità, visto che al di fuori di queste grandi aziende non ho visto tanta reattività sul tema.
Attendo consigli e vi auguro buona serata!
Commenta