Ciao a tutti,
sono sempre più convinto a sostituire il mio attuale impianto di riscaldamento (caldaia cond. + GPL + radiatori) con una pompa di calore, che dai calcoli fatti, in attesa di conferme da un tecnico, dovrebbe stare tra gli 11 e i 14 kw.
Sto dunque inziando a dare un'occhiata ai vari marchi per capire su cosa orientarmi, ma una condizione particolare è legata allo spazio disponibile. Nel perimetro di casa ho un locale caldaia, dove confluiscono tutte le tubazioni, che però non penso sia adeguato, neanche allargandolo un po', ad ospitare un'unità monoblocco e stavo dunque valutando la possibilità di scegliere un sistema pdc da incasso, che però appoggerei al muro esterno di casa.
Secondo voi si rischia di avere eccessive dispersioni in questo modo e quindi sarebbe preferibile fargli intorno delle pareti coibentate per quanto possibile, o questi moduli da incasso sono già abbastanza isolati?
sono sempre più convinto a sostituire il mio attuale impianto di riscaldamento (caldaia cond. + GPL + radiatori) con una pompa di calore, che dai calcoli fatti, in attesa di conferme da un tecnico, dovrebbe stare tra gli 11 e i 14 kw.
Sto dunque inziando a dare un'occhiata ai vari marchi per capire su cosa orientarmi, ma una condizione particolare è legata allo spazio disponibile. Nel perimetro di casa ho un locale caldaia, dove confluiscono tutte le tubazioni, che però non penso sia adeguato, neanche allargandolo un po', ad ospitare un'unità monoblocco e stavo dunque valutando la possibilità di scegliere un sistema pdc da incasso, che però appoggerei al muro esterno di casa.
Secondo voi si rischia di avere eccessive dispersioni in questo modo e quindi sarebbe preferibile fargli intorno delle pareti coibentate per quanto possibile, o questi moduli da incasso sono già abbastanza isolati?